- Follow Fondazione Elia Spallanzani on WordPress.com
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ciuip
I miei CinguettiiCopertine
Il passato
Libri
Meta
Archivi tag: santoin19mosse
Dynalogo, logotrofismo, ouuero l’arte di tradurre lo scritto in carne.
In questo brevissimo scritto Elia Spallanzani esordisce affermando perentoriamente che i processi di riproduzione perfetta hanno incagliato l’evoluzione dei testi. Il senso della frase sarà più chiaro considerando un racconto di Philip K. Dick del 1953, “La macchina salvamusica”, in … Continua a leggere
Contro la natura, contro la vita
Spallanzani, si sa, non era uno che scriveva molto. Quando gli veniva un’idea e l’aveva esposta in cinque o dieci righe, si seccava poi di fare il resto. Non gli piaceva proprio quello che definiva il “pregiudizio mimetico in letteratura”, … Continua a leggere
Ancora su scacchi e letteratura
Il nostro amico Pàino ci segnala l’articolo del Fantabancarellaro Pazzo che cataloga ed esamina decine e decine di libri in cui gli scacchi sono una parte più o meno importante del meccanismo narrativo. Il tizio è all’evidenza un pazzo accanito … Continua a leggere
Pubblicato in segnalazioni, spallanzate, vecchi intrattenimenti
Contrassegnato santoin19mosse
Lascia un commento
La ballata della memoria
Un brano di Elia Spallanzani tratto da Santo in 19 mosse (nella versione estesa, pubblicata a parte). ******************** Immagina una goccia che cade nell’acqua. Genera circoli. Ma se tu potessi vedere la sezione ti apparirebbe una bolla in espansione, tri-di-men-sio-na-le. … Continua a leggere