L’elenco degli associati naturalmente è segreto. Per associarsi è necessario aver compiuto qualche servigio ad Maiorem Spallanzani Gloriam. Seguiranno codici e parole d’ordine per canali riservati.
Ci sembra bello segnalare alcuni dei nostri sostenitori, consapevoli o meno. In ordine casuale:
Krauspenhaar, Faccio cose, Martinka, Herdakat , Acido, Cantelmo, Jazz, Medea, Stella Rossa, Narratore, Sraule, Marsilio, Sand, Montag, Primopasso, Mario, Pois, Brullonulla, Zop, Bleusouris, Controlcanc, Laby, Aitan, Trappola, Raccis, Sussidiario, Fuffademia, VMO, Mantellini, Senzaqualità, ESC, Perceber, Maltese, Umbertoeco, Youth, Trovarsinrete, Agaraff, Bobblake, Seduzione, Psycho, Trippa, FB, Lafrusta, Valis, Anfiosso, Luca Martini, Bruko, Frontiere, Girodivite, Oplepo, Shuino, Letteraturainterattiva, Letturalenta, Pickwick, l’Opac, Nipresa e ultima ma non meno importante Wikipedia.
Alcune di queste pagine siamo noi, altre non esistono più, altre non sono esistite mai.
Una nota per le gentili lettrici: purtroppo lo Statuto della Fondazione, come ben noto, risale al 1462 ed è figlio dei tempi, per cui non ci consente di conferire titoli o cariche alle persone di sesso femminile. Una vergognosa limitazione che però non potrà essere eliminata fino al ritorno al Fondatore, l’unico in possesso dell’adeguata scolorina.
Nel frattempo noi fingiamo di non sapere e quindi in caso di contributi femminili conferiamo il rango di Adepto & Mozzo della Fondazione, ribattezzando l’interessata nel fuoco con nuovi nomi, quali Oleandro, Tolomeo o Ridolfo.