- Follow Fondazione Elia Spallanzani on WordPress.com
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ciuip
I miei CinguettiiCopertine
Il passato
Libri
Meta
Archivi categoria: virale
Il punto oltre il quale conviene diventare completamente ignoranti
L’espressione “punto di non ritorno” ha subito un significativo slittamento. Oggi viene usata esclusivamente per dire “il punto oltre il quale diventa impossibile rimediare”, ma in origine aveva un senso un po’ diverso: era il punto oltre il quale è … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, rovesci, virale
Lascia un commento
La verità sui novax (ma quella veramente vera)
Bisognerebbe rendersi conto che diventare novax per molti è una strategia per pervenire alla figa. E’ noto e sperimentato che alla giovane donna piace il ribelle, a qualunque cosa si ribelli, e i covi di terroristi, satanisti, cobas e poeti … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati, illusioni, oziosità, virale
Lascia un commento
Che tutto il nuovo è solo oblio 2: Pandemonium
Sono passati quasi trent’anni dalla pubblicazione di “Pandemonium!” (1993), un gioco di ruolo ambientato in una versione alternativa del nostro mondo in cui tutte le notizie pubblicate sui giornalacci sono vere: Elvis redivivi, alligatori nei gabinetti, alieni sequestratori e così … Continua a leggere
Pubblicato in alieni, gdr, paranoia, segnalazioni, vecchi intrattenimenti, virale
Lascia un commento
Le idiosincrasie linguistiche saranno anche il moccio della cultura, però…
Chissà da dove è uscita questa cosa di dire “la fidanzata storica”. Ci sono persone comuni, carrozzieri, salumanti, regi notai, che parlando con te dicono in tutta serietà “eh, sai, ieri ho rincontrato la mia compagna storica…”, come se tu … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, oziosità, virale
Lascia un commento
Messa in abisso
In televisione abbiamo visto un altro spettacolo teatrale, “Il padre”, con Haber e Lucrezia Lante etc. Non tutto, perché in televisione non si può vedere uno spettacolo intero: anche in mancanza di interruzioni pubblicitarie la tua mente ce le mette … Continua a leggere
Pubblicato in illusioni, media, pseudo recensioni, virale
Lascia un commento
Uguale uguaglianza per tutti
Tanti racconti di fantascienza sono basati sul cliché dell’apprendista stregone, con una macchina che continua a eseguire un ordine anche quando non ha più senso, oppure al contrario interpreta l’ordine in qualche maniera imprevedibile. Questo secondo tipo, nelle versioni un … Continua a leggere
Pubblicato in delitti, oziosità, virale
1 commento
Un’altra manifestazione dell’antilingua
La crisi sanitaria è aggravata dalla diffusione di termini inutili o forestieri, trasformati in sinonimi tecno-burocratici e finto efficientisti di comuni, oneste parole. “Protocollo” ha sostituito “procedura” e ora “implementare” sostituisce “realizzare”, mettere in pratica, più in generale “fare”. A … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, virale
Lascia un commento
Adda venì Benni Cemoli
Almeno due terzi dei profili che seguiamo accolgono con sollievo il venerdì, deplorano il lunedì, piangono il bene che hanno riversato sul prossimo e che viene ripagato solo col tradimento e la delazione, annunciano con soddisfazione di aver finalmente imparato … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati, oziosità, virale
2 commenti
L’involontaria vittoria di Manganelli
Quando gli scrittori erano assediati dalla storia dell’impegno civile e i compagni cazziavano chiunque non sbandierasse propositi seri e lodevoli, allora Manganelli trovava buffo e giusto sottolineare che la letteratura invece è per natura immorale, menzognera e (suo aggettivo prediletto) … Continua a leggere
Pubblicato in circoletti, paradossi, virale
1 commento
Tormentoni
I c.d. meme si diffondono anche perché la loro forma è diventata di per se un segnale ampiamente riconosciuto. In un ambiente dove l’attenzione è scarsa e tanta gente ha paura di sembrare stupida o ingenua, la cornice del meme … Continua a leggere
Pubblicato in vecchi intrattenimenti, virale
Lascia un commento
Combinazioni
Ci rompiamo di farvi il disegnino. Magari usate un po’ di immaginazione. Al mondo ci sono: -quelli che sanno e vogliono spiegare, -quelli che sanno ma non vogliono spiegare, -quelli che non sanno ma vogliono sapere, -e quelli che non … Continua a leggere
Pubblicato in combinatoria, oziosità, virale
1 commento
La Fiera dei Pagliacci
Stamattina alla radio parlavano del libro di un austriaco sul nuovo capitalismo dei dati. Il giornalista diceva che secondo questo tizio mentre una volta prevaleva il modello aziendale, come organizzazione gerarchica, ora prevale il mercato, che grazie alla tecnologia si … Continua a leggere
Pubblicato in circoletti, media, oziosità, virale
5 commenti
A proposito di “narrazione”: uno schifoso abuso
Perché non finirla con questa imbecillità della “narrazione” o “narrativa” come calco di “narrative“? Persino la Treccani fa un cattivo servizio perché dice: “Da qualche anno in inglese in ambito giornalistico è molto usata anche la parola narrative per descrivere una … Continua a leggere
Il caso Ventura: rassegna stampa
L’affaire Ventura raggiunge finalmente i quotidiani nazionali. Cominciamo la nostra rassegna dal più influente.
Pubblicato in atrocità, virale
1 commento
Il viaggiare abbrutisce
Migliaia di pagine, wikipedia e persino una pubblicità di auto attribuiscono a Kafka la frase “I sentieri si costruiscono viaggiando”. Così, a orecchio, non ci sembrava per niente verosimile che Kafka avesse scritto una cosa del genere e quindi abbiamo … Continua a leggere
Pubblicato in apocrifa, oziosità, virale
2 commenti