- Follow Fondazione Elia Spallanzani on WordPress.com
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ciuip
I miei CinguettiiCopertine
Il passato
Libri
Meta
Archivi categoria: Uncategorized
C’è di peggio del complottismo e siete voi normali
Franz Stangl fu arrestato in Brasile nel 1967 e processato in quanto comandante di Treblinka, dove erano state asfissiate e bruciate, secondo le stime, 900.000 persone. La sua difesa si basava essenzialmente sull’aver obbedito a degli ordini, ma Stangl contestó … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Voce che grida durante la cammellata nel deserto
Sono anni che segnaliamo i danni spaventosi provocati dal turismo e quanto sia necessario diffidare sempre dei forestieri e adesso potremmo sottolineare quasi con piacere quanto avevamo ragione MA siamo troppo dei signori per farlo, e poi non si può … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
Con la cultura (aka la sagra della pasta e patate) effettivamente si mangia
Da quando è stato felicemente screditato il pregiudizio che la cultura siano i libri e non, per dire, la pasta e patate come la faceva la zia Rafiluccia, tutto è diventato cultura. Sapori e saperi, queste cose qua. Così l’Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Una nostra vecchia idea sul mercato editoriale
e cioè che ormai le persone dovrebbero pagare per avere dei lettori e non viceversa. Naturalmente in parte è già così: migliaia di persone pagano per stampare i loro libri, ma continuano a illudersi che poi qualcuno li comprerà: e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La satira del fascismo non sarà essa stessa il fascismo?
Ieri hanno rifatto Starship Troopers. Ormai tutti dicono che nel 1997 il film non ebbe successo perché fu “frainteso”, che “la gente” non capì che era una satira del fascismo, per cui si è dovuto attendere quasi vent’anni prima che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
In vista del Santo Natale
e pensando all’edificazione dei giovani, stiamo preparando un vinile con le più belle canzoni e favole di Elia Spallanzani, che i sullodati giovani potranno far roteare sui loro grammofoni in alternativa al disco della messa, ma non troppo spesso. A … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Dispalcature
Elia Spallanzani si buttò nel teatro col suo solito entusiasmo e sfrenato dilettantismo. Non aveva mai scritto nemmeno un monologo e però era convinto di poter rivoluzionare il settore con meta-drammi e ipercommedie. I suoi esperimenti, se ebbero il pregio … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La Disparizione
Disse* Elia Spallanzani: “Fu più o meno intorno agli anni settanta che mi accorsi di un fenomeno sconcertante: nessuno leggeva più i libri. Certo li compravano, li esibivano, li commentavano, ma nessuno li leggeva. La gente ormai era troppo agitata, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Sensibile al vuoto
L’altra sera abbiamo visto un film sull’operazione Bernhard, la falsificazione in massa di sterline organizzata dai nazisti usando alcuni deportati nei campi di concentramento. Il film naturalmente punta tutto sull’emotività ma noi eravamo più curiosi di sapere se il progetto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il vecchio che gridava allupo
Una piccola stranezza: ricordiamo benissimo che avevamo ricopiato sul blogghe un appunto di Elia Spallanzani sulla favola del ragazzo che gridava allupo allupo. Ricordiamo anche che era composto da tre ipotesi, come spesso capita per gli appunti del Nostro. Tuttavia, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Noi abbiamo scelto la prima
Leggiamo la storia di Pauline Dakin, una donna che ha passato i primi trent’anni della sua vita a scappare da un paesucolo all’altro dell’America perché la sua famiglia era nel mirino della mafia. Solo che non era vero: tutta la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ci sono cose peggiori
del compagno progressista consapevole, ma non moltissime, e forse la peggiore è il compagno progressista consapevole CATTOLICO. Categoria oggi infastidita dai bofonchiamenti dei gesuani. Da non confondersi con i seguaci di Sani Gesuani, i gesuani tutto corto sono dei curiosi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Non sia mai che ve ne privi
Disse Elia Spallanzani: “Vorrei potermi vantare, come molti miei colleghi, di avere avuto genitori contadini, e però invece mio padre era più amministratore delle terre del Marchese che zappatore. Per inveterata tradizione i contadini lo odiavano ma lui non era … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Kabool
Ma mettiamoci per un attimonei panni del compagnoche da vent’anni strepita“via gli americani da Kabool!”.Come se uno, alla partita,dopo aver gridato per anni“arbitro devi morire!”lo vedesse stramazzare a terrafreddato da una schioppettata:ci sarebbe da restare mutiper almeno altri vent’anni.E invece … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
U. E. C. E. S.
Il 30 gennaio questo blog ha compiuto diciott’anni. L’agghiacciante anniversario impone delle riflessioni, e un’autocritica. Da diverso tempo nell’ambito della Fondazione sembra prevalere un atteggiamento tossico, poco rispettoso delle minoranze e con scarsa fiducia nel futuro. Ciò è dovuto al … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti