Archivi categoria: spallanzate

“Lo scandalo sessuale del grande centro di calcolo in Molise”

Inesausto di fallimenti, per un periodo Elia Spallanzani si baloccò anche con l’idea del grande romanzo generazionale, solo che per essere credibile i critici (vittime del solito pregiudizio mimetico) pretendevano che parlasse della sua generazione, e lui ormai andava per … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, spallanzate | 2 commenti

Una poesia di HPL tradotta da Spallanzani

A sorpresa, quasi a sfregio, l’amico Al Damerini ci invia la copia restaurata di una rarissima interpretazione di una poesia di Lovecraft tradotta da Elia Spallanzani e pubblicata nella sua raccolta “I fiori dell’8”. All’epoca Lovecraft non era ancora caduto … Continua a leggere

Pubblicato in alieni, atrocità, lovecraft, media, spallanzate | Lascia un commento

Elia Spallanzani contro la giustizia (ancora)

Tra le carte dell’Elia abbiamo ritrovato una sorta di reclamo indirizzato al Ministo delle Finanze per quella famosa storia dei bilanci truccati della casa editrice Bomarzo. La maniera abrupta con cui si interrompe lascia dei dubbi sull’effettiva spedizione e fa … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, spallanzate | Lascia un commento

O della vita malspesa

Nel breve periodo in cui scappò dall’insegnamento e fu clochard a Pagini (in realtà la storia è un po’ più complicata, stava provando un suo spettacolo teatrale) Elia Spallanzani scrisse solo una breve nota intitolata “Dell’elemosina malspesa”. Qui, premesso che … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, spallanzate | Lascia un commento

Un piccolo qualcosa per noi uomini cattivi

Disse Elia Spallanzani: “Da ragazzo credevo di essere bruttarello ma simpatico, poi invece grazie alle confidenze di amici ho saputo che mia moglie si era fidanzata con me unicamente per via del mio fisico, e mi aveva abbandonato solo a … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, frammenti, spallanzate | Lascia un commento

Salone non ci meriti

E anche quest’anno la Fondazione NON È STATA INVITATA al Salone del Libro di Torino, nonostante le sue benemerenze culturali (le sue della Fondazione, non del Salone). Stavolta abbiamo anche telefonato per protestare ma la tipa del centralino ci ha … Continua a leggere

Pubblicato in circoletti, interviste, servizio, spallanzate | Lascia un commento

Ma ora dicci qualcosa che non sappiamo

Disse Elia Spallanzani: “Prendo atto di essere un antinarratore: la gente non riesce mai ad entrare in quel che scrivo perché sono troppo pigro per ammobiliarle un mondo. Io non trovo la forza di mettermi a scrivere ogni volta com’era … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, media, spallanzate | 5 commenti

Bada a quello che desideri

Elia Spallanzani, questo misconosciuto genio poliedrico, scrisse anche una sceneggiatura per “Casa Vianello”. La storia iniziava nel classico modo farsesco (Raimondo cerca di sostituire un regalo di Sandra che aveva riciclato con un’altra donna), ma poi il demone spallanzanesco prevale, … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, illusioni, spallanzate | Lascia un commento

Eines kühnen Glaubens

Diceva sempre Elia Spallanzani: “Nel mondo accademico molti credono che sapere il tedesco li dispensi dal dovere dell’intelligenza”. Ed era indubbiamente vero.Spallanzani, nella sua anzianità, era cresciuto col mito del francese “lingua razionale”, l’inglese lingua dei bottegai e il tedesco … Continua a leggere

Pubblicato in circoletti, frammenti, spallanzate | Lascia un commento

Teh Ignorant Elephant

“In questo paese solo i documenti materialmente falsi dicono la verità”.E.S. Tra le carte di Elia Spallanzani c’è una cartellina sul verdone titolata “L’elefante ignorante” e piena dei soliti frammenti a metà tra il lucubrativo e l’oracolare che contraddistinguono le … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, spallanzate | 1 commento

La vera storia di San Pandolfo

Disse Elia Spallanzani: “Al mio paese, a Russi, il patrono era Sant’Apollinare, ma i vecchi conservavano un culto segreto e indotti a bere, cosa di cui del resto c’era poco bisogno, con mille ritrosie raccontavano la leggenda di San Pandolfo.Diceva … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, rovesci, spallanzate | 2 commenti

Lo stile italiano sopra la funzione

Nel vecchio Olivetti M24 di Elia Spallanzani abbiamo trovato degli appunti sulla creazione di un linguaggio per computer. L’Elia si rendeva conto che andava oltre le sue competenze di hobbysta, ma intendeva stabilire una struttura generale lasciando agli esperti gli … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, spallanzate | Lascia un commento

Il meglio dei due mondi

Disse Elia Spallanzani: “Ho cominciato a studiare fisica come antidoto alla letteratura: cercavo qualcosa che semplificasse il complesso, invece di complicare l’ovvio, ma proprio in quel periodo la scienza stava entrando in quella che sarà poi definita la sua fase … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, spallanzate | Lascia un commento

La ragione per cui

Negli ultimi anni di vita Elia Spallanzani ricominciò ad attendere alla messa. Non che si fosse ravveduto: semplicemente nel paesucolo era l’unico posto in cui si potevano sentire discorse che non riguardassero il calcio, la politica locale e il pettegolezzo … Continua a leggere

Pubblicato in apocrifa, frammenti, spallanzate | 1 commento

Una definizione di solitudine

Viene da chiedersi come mai Elia Spallanzani continuasse a scrivere lettere a parenti e conoscenti in cui esponeva le sue idee per racconti, visto che quasi nessuno gli rispondeva e le rare risposte suonavano di una stupidità ripugnante. A questo … Continua a leggere

Pubblicato in arte postale, frammenti, illusioni, spallanzate | Lascia un commento