- Follow Fondazione Elia Spallanzani on WordPress.com
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ciuip
I miei CinguettiiCopertine
Il passato
Libri
Meta
Archivi categoria: sherlock
Chi ha ucciso il compagno Bispensiero
Al di fuori di certi gruppuscoli pochi ormai sanno chi fosse Bispensiero. Qualche anno fa il Bispe sembrava, sempre a noi pochi maniaci, destinato a superare i confini dei circoletti di internet, e invece poi è sparito come folgorato da … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, circoletti, rovesci, sherlock
Lascia un commento
Il classico sparatore pazzo americano non è per forza quello che ci piacerebbe
La comune tesi per cui il tipico sparatore pazzo americano sarebbe il ritratto preciso della categoria più disprezzata dai progressisti (l’uomo bianco di mezz’età con modesta istruzione e sorpassate skillz) è molto attraente: verrebbe solo da chiedersi se è cominciata … Continua a leggere
Il segreto era ancora una volta che non c’è segreto
Nel suo libraccio su Moro Sciascia arzigogola a lungo intorno al fatto che il prigioniero dei compagni (che sbagliavano) non rivelò loro niente di particolare. Secondo Sciascia questo deriverebbe dalla pervicace identificazione tra Moro e la DC, il partito che … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, illusioni, oziosità, sherlock
Lascia un commento
Iperlibrogame
Chronicles of crime è praticamente un’avventura punta e clicca da tavolo, collaborativa, a tema giallo. Integrata con un’app, mostra le scene del crimine in 3d ed ha delle carte luogo – oggetto – personaggio, tutte munite di codice qr, da … Continua a leggere
Pubblicato in delitti, nuovi intrattenimenti, pseudo recensioni, sherlock
Lascia un commento
Il gioco dell’affaffino
Pensi che in Italia le indagini si facciano un po’ col culo? Allora devi provare CULEDO, il gioco della cronaca nera. Sei personaggi, sei armi e sei luoghi del delitto. I potenziali colpevoli sono Lo Zio, Il Marito Infedele, Il … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, cluedo, interattività, sherlock, vecchi intrattenimenti
Lascia un commento
Party letterari
Segnaliamo l’uscita di Murder Party, a cena con il morto, di Antonello Lotronto e Lorenzo Trenti. Siamo fieri della co-impresa del nostro antico Fondatore, di cui avevamo già segnalato Aperitivo con delitto. A questo punto ci auguriamo un terzo volume della serie, … Continua a leggere
Pubblicato in delitti, segnalazioni, sherlock
2 commenti
Dei morti solo bene
Un paio di settimane fa s’è scoperto che il giallista R. J. Ellory (notare lo pseudonimo parassitario) si autorecensiva su Amazon: non solo si complimentava da solo, ma criticava pure i suoi concorrenti. Diversi mesi fa è venuta fuori la … Continua a leggere
Pubblicato in imposture, interattività, oziosità, sherlock
21 commenti
Sotto gli occhi
Grazie a L.White per la segnalazione. Qui la foto del bollino. Quindi è vero, la Lipperini si spacciava per l’esordiente Lara Manni. Ricordate la storia della triangolazione? E come in tutti i gialli la prova era sotto gli occhi. Chissà … Continua a leggere
Pubblicato in imposture, paranoia, sherlock
18 commenti
Invasione, atto secondo
Ci scusiamo se l’articolo contiene ripetizioni di cose già dette, ma è per chiarezza. Abbiamo visto che nel 2005 in casa Einaudi si svolge una piccola lotta, che si conclude con l’allontanamento dell’editore Bernardi e il consolidamento dell’influenza Wu Minghesca. … Continua a leggere
Pubblicato in circoletti, illusioni, sherlock
31 commenti
Invasione
Nel mondo della letteratura di genere è in corso un’invasione. La vicenda è cominciata molti anni fa ma per ora il primo punto di emersione ci sembra collocabile all’inizio del 2005. In quel periodo Luigi Bernardi, curatore della collana Einaudi … Continua a leggere
Pubblicato in alieni, circoletti, indovinelli, sherlock
12 commenti
La domanda è dentro di te (e si, è sbagliata)
Il nuovo supercomputer della IBM partecipa ad un gioco a premi televisivo: tu gli dai una risposta, ad esempio "42", e lui risale alla domanda. A quando un androide ospite di Marzullo?
Pubblicato in media, segnalazioni, sherlock
Lascia un commento
Dodici piccoli apocrifi
C'è stato un periodo in cui gli italiani stavano quasi imparando a giocare: è accaduto verso la metà degli anni '80 ed è durato ben poco, a metà dei '90 era già finito. A quel periodo appartengono quasi tutti i … Continua a leggere
Pubblicato in apocrifa, delitti, indovinelli, pseudo recensioni, sherlock
Lascia un commento
Riscritture di Sherlock Holmes
Il periodo estivo e l’afa ci scoraggiano da ricerche troppo intelligenti (come quelle che facemmo qui). Ci limitiamo quindi a riproporre un nutrito elenco di parodie, imitazioni, spin-off e rapporti tra l’investigatore e altri personaggi fittizi o reali (se la … Continua a leggere
Pubblicato in apocrifa, sherlock
1 commento
Sei versioni di Sherlock.
In realtà le incarnazioni apocrife di Holmes sono migliaia, ma ci piace l’idea di riunirne sei in una casa e di metterle di fronte a un mistero, proprio come in Cluedo. Del tutto arbitrariamente scegliamo: l’Holmes cocainomane de La soluzione … Continua a leggere
Pubblicato in oziosità, plagi, segnalazioni, sherlock, spallanzate
1 commento