- Follow Fondazione Elia Spallanzani on WordPress.com
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ciuip
I miei CinguettiiCopertine
Il passato
Libri
Meta
Archivi categoria: segnalazioni
Céline salvato dai compagni
Nella c.d. trilogia del nord (Nord, Da un castello all’altro e Rigodon) Céline lamenta infinite volte che quando scappò dalla Francia i compagni gli rubarono non solo tutti i mobili di casa ma anche tre romanzi inediti. La Fondazione non … Continua a leggere
Pubblicato in indovinelli, segnalazioni
Lascia un commento
La peggior forma di incomprensione
Il 31 luglio è stato l’anniversario della nascita di Primo Levi, che è uno dei pochi scrittori italiani di fantascienza che vale la pena leggere. Ovviamente non lo fa nessuno perché per tutti Levi è lo scrittore del campo di … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, frammenti, segnalazioni
Lascia un commento
Che tutto il nuovo è solo oblio 2: Pandemonium
Sono passati quasi trent’anni dalla pubblicazione di “Pandemonium!” (1993), un gioco di ruolo ambientato in una versione alternativa del nostro mondo in cui tutte le notizie pubblicate sui giornalacci sono vere: Elvis redivivi, alligatori nei gabinetti, alieni sequestratori e così … Continua a leggere
Pubblicato in alieni, gdr, paranoia, segnalazioni, vecchi intrattenimenti, virale
1 commento
Impara a fallire meglio
Non contenta della figura di merda che stava facendo col TI-99/4A, nel 1983 la Texas Instruments tirò fuori un altro chiodo: il computer compatto CC40. Da notare che la Texas era ed è una grandissima impresa. Aveva inventato il microcontrollore. … Continua a leggere
Pubblicato in segnalazioni, vecchi intrattenimenti
Lascia un commento
L’impossibile polo dei noncompagni
Ogni tanto ci viene in mente che potremmo formare una specie di polo dei noncompagni. Tutti fanno queste specie di riviste web che non si capisce come campino e ci scrivono sempre le stesse categorie, insegnanti, aspiranti insegnanti, mentre i … Continua a leggere
Pubblicato in circoletti, segnalazioni
1 commento
Datteri, tè al gelsomino
Elia Spallanzani aveva un debole per i poeti curdi, e ciò molto prima che la moda dilagasse. Il suo preferito era il famoso Cameli Dede Harrea, per gli amici Dede, autore degli immortali versi: “Datteri, tè al gelsomino: passo elastico … Continua a leggere
Pubblicato in segnalazioni
Lascia un commento
Cancelleranno anche lui
Qualche giorno fa è morto Kary Mullis, che nel ’93 aveva avuto il Nobel per una tecnica in grado di amplificare minimi frammenti di dna. Mullis si era lagnato varie volte che con la sua scoperta la gente mediocre aveva … Continua a leggere
Pubblicato in alieni, circoletti, illuminati, segnalazioni
Lascia un commento
Il giuoco che non mai finisce
Maria Caterina Cicala (nomen etc) ha curato per Sellerio una raccolta di 49 ricordi di infanzia incentrati sul gioco. Non ci sono solo scrittori ma anche scienziati (forse i più deludenti) e politici (che ci tengono a mostrarsi predestinati: Churchill … Continua a leggere
Pubblicato in gdr, illuminati, segnalazioni, vecchi intrattenimenti
Lascia un commento
L’affaire ingrossa
Continuiamo a raccogliere materiale sull’affaire Ventura. La vicenda è già troppo nota. Le conseguenze dell’ingiusta censura del noto intellettuale però adesso rischiano di travolgere l’economia del disagio. Zuckerberg crede di avere un asso nella manica. Infatti dichiara: “Abbiamo dovuto bannare il … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati, oziosità, segnalazioni
Lascia un commento
Come tutto ciò che è dettato dalla vanità
Il Saggiatore ha pubblicato “Le Montagne della follia” di H.P.L. e prometteva una copia in omaggio a chi avesse notato la particolarità della copertina. I fan di Lovecraft hanno notato subito che il titolo è sbagliato, perché dovrebbe essere “ALLE … Continua a leggere
Pubblicato in lovecraft, oziosità, segnalazioni
Lascia un commento
F&L, una quarantina di anni fa (sul finale della Carmen)
Pubblicato in oziosità, segnalazioni
Lascia un commento
Il titolo magari lo pensiamo poi
Nel 1970 Ivan Illich scrisse che “la più radicale alternativa alla scuola sarebbe una rete, o un servizio, che offrisse a ciascuno la stessa possibilità di mettere in comune ciò che lo interessa in quel momento con altri che condividono … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati, oziosità, paranoia, segnalazioni, vecchi intrattenimenti
4 commenti
Come fatto apposta
Per un caso curioso, ogni volta che ci viene voglia di lasciar perdere il blog viene fuori qualche piccola stranezza che ci fa cambiare idea. Giravamo mestamente per la rete quando ci siamo imbattuti in una tesi di dottorato sull’algebra omologica (argomento che … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati, segnalazioni
2 commenti
Attraverso Gristo
“Quello che scrivo non ha molto senso. C’è divertimento e religione e orrore psicotico sparpagliati come un mucchio di capelli. E c’è anche una deriva sociale o sociologica… più che verso le scienze esatte, e l’impressione complessiva è infantile ma … Continua a leggere
Pubblicato in alieni, apocrifa, borges, carroll, combinatoria, dick, frammenti, illuminati, illusioni, imposture, oziosità, paradossi, paranoia, pseudo recensioni, segnalazioni, spallanzate, virale
3 commenti
Sfacciata autopromozione
La Fondazione rammenta ai pochi ancora ignari che possono non diciamo comprare per sé, ma donare a individui difficili il molto erudito ebook dedicato al nostro, e in caso di avarizia terminale anche recuperarlo gratuitamente, risparmiando così i 99 centesimi da destinare … Continua a leggere
Pubblicato in circoletti, segnalazioni, servizio, spallanzate
Lascia un commento