- Follow Fondazione Elia Spallanzani on WordPress.com
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ciuip
I miei CinguettiiCopertine
Il passato
Libri
Meta
Archivi categoria: rovesci
Il fuoco di quelle orbite vorticose era una macchina dall’ingegno multiforme costretta a nutrirsi di carne e sangue
Periodicamente ci tornano alla memoria frammenti di libri letti più di trent’anni fa, che quindi potremmo anche esserci sognati. Ce n’è uno in cui un tizio sardo raccontava i suoi tentativi di capire la geometria traducendola nel suo dialetto. “Luogo … Continua a leggere
Pubblicato in rovesci
Lascia un commento
Una rara profezia che non si autoavvera
Ogni paio d’anni rileggiamo Maccobetto, e sempre con minor profeetto*. L’opera famosa di quel tale, Spiro Scecco. Ma l’ignoranza della lingua è un ostacolo eccessivo, la rozza e forestiera cantilena diventa anche ridicola quando nel finale reema. Ci piace sempre … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, rovesci
1 commento
“Paradossalmente” mordono la mano che non li nutre
Continuamente denunciato, il crescente disprezzo del poppolo per gli insegnanti appare un orrore contro natura, una sorta di “mordi la mano che ti nutre”, che dispensa dalla necessità di indagarne le cause: una simile infamia si spiega “automaticamente” con la … Continua a leggere
Pubblicato in imposture, oziosità, rovesci
Lascia un commento
Farsi i debiti con la bocca reprise
Il problema è che l’occidente è stato un po’ troppo prodigo nell’elargire “diritti” e l’ha fatto solo sul presupposto ipocrita che non sarebbe mai stato possibile verificare davvero tutte le violazioni.Ad esempio, costa relativamente poco assicurare a tutti che gli … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati, rovesci
Lascia un commento
La vera storia di San Pandolfo
Disse Elia Spallanzani: “Al mio paese, a Russi, il patrono era Sant’Apollinare, ma i vecchi conservavano un culto segreto e indotti a bere, cosa di cui del resto c’era poco bisogno, con mille ritrosie raccontavano la leggenda di San Pandolfo.Diceva … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, rovesci, spallanzate
2 commenti
Appunti per una filosofia dell’ingratitudine
Guardando come c’è rimasto male Zingaretti, sorge per forza una considerazione: la sinistra ha cercato di assorbire e indirizzare i 5stelle applicando la tattica del “mettiamoci in testa al corteo” cui ricorre, senza successo, da cent’anni: ogni volta i primitivi … Continua a leggere
Pubblicato in oziosità, rovesci
Lascia un commento
Ulteriori conseguenze del teatro
Disse (con la consueta lucidità) Elia Spallanzani: “Non mi ricordo quale regista è stato molto complimentato perché nel mettere in scena Re Lear ha affidato il ruolo di Cordelia e quello del buffone alla stessa attrice. A molto critici è … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, rovesci
1 commento
La somma delle disfunzioni è l’atto di Dio
Il programma sugli incidenti aerei è sempre istruttivo*. L’altro giorno indagava su un disastro capitato a Linate, due aerei che si scontrano perché c’è la nebbia, i sensori di terra non funzionano, la segnaletica non si vede e un controllore … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, delitti, rovesci
Lascia un commento
Ai criptonormali
Quando eravamo giovinetti i giuochi di ruolo erano ancora quelli cartacei e i fumetti di supereroi erano ancora roba da poveracci e noi combinavamo il peggio dei due mondi nerdeschi con il GIUOGO DI RUOLO DEI SUPPEREROI, ossia Marvel Super … Continua a leggere
Ancora su farsa e tragedia
Probabilmente la verità è che la storia si presenta sempre prima come farsa e solo poi come tragedia. Forse così va intesa la frase di Platone, quella che fa: “così muore la democrazia: prima che nel sangue, nel ridicolo”. Agli … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, oziosità, rovesci
Lascia un commento
L’eterno problema del “linguaggio con cui rivolgersi al poppolo”
Finché gli istruiti continuavano a usare citazione latine, il peggio che poteva accadere era che nessuno capisse. Ma quando iniziarono a prendere il poppolo per il suo verso, quando riuscirono a insegnargli le quattro stroppole sufficienti a copiare “uiua il … Continua a leggere
Pubblicato in alieni, rovesci, spallanzate
Lascia un commento
L’ultimo Uomo sulla terra
In un vecchio racconto di Sheckley c’è un tizio sopravvissuto alla guerra atomica che si è costruito un rifugio pieno di libri e opere d’arte. Un giorno vede un’impronta e comincia a temere che la speranza di trovare un altro … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, rovesci
Lascia un commento
Una versione alternativa
Elia Spallanzani faticò parecchio a mascherare la sua tomba. Temeva qualche grottesca rivalutazione postuma, rabbridiva al pensiero di fare la fine di Jim Morrison, con le coppiette che vanno a scopare sulla lapide o a scattare foto ricordo, e ancora … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, rovesci, spallanzate
Lascia un commento
Il leviatano che ingoiò se stesso
In un paragrafo del “Del Regno delle Tenebre” Hobbes sembra dire che dopo il giudizio i salvi resusciteranno in un corpo incorruttibile e eterno mentre i reprobi resusciteranno anche loro ma in un corpo mortale, che attende la MORTE SECONDA, … Continua a leggere
Pubblicato in paradossi, rovesci, spallanzate
Lascia un commento
Ioci causa
Due persone partecipano ad un reality impegnandosi a sposarsi senza conoscersi e con facoltà dopo sei mesi di separarsi a spese della produzione. Però non riescono a separarsi e, titolano i giornali, “per il giudice sono sposati, anche se in … Continua a leggere
Pubblicato in illusioni, media, rovesci
Lascia un commento