Archivi categoria: paranoia

Il vero carattere dei compagni

Inquietante è accorgersi di avere un vizio in comune coi compagni. Ad esempio, ci piacciono i font con variazioni semi casuali che li fanno somigliare alla stampa di una volta, quella veramente bella (veramente vera). Recuperammo caratteri del genere, del … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, oziosità, paranoia, vecchi intrattenimenti | 2 commenti

Se fai dell’archeologia un giallo, non stupirti che poi sembra artificiale

Circa sessant’anni fa nel monastero di Mar Saba viene scoperta la copia di una lettera di Clemente Alessandrino a un certo Teodoro che tratta del vangelo segreto di Marco. Clemente sostiene che l’apostolo scrisse un vangelo “più pneumatico”, più spirituale … Continua a leggere

Pubblicato in apocrifa, cluedo, imposture, oziosità, paranoia | 1 commento

L’identità sessuale dovrà anche essere fluida, ma i posti sempre fissi

Si dirà che il seguente discorso è una meschina riduzione ai minimi termini, ma purtroppo il nostro È un paese ridotto ai minimi termini, e quindi per capirlo è necessaria questa violenta semplificazione: la questione dell’identità sessuale in fondo è … Continua a leggere

Pubblicato in circoletti, imposture, paranoia, ucronie | 1 commento

Sotto gli occhi (ancora)

Da piccoli guardavamo sempre il cartone animato del coyote che cerca di rubare le pecore e il cane lo bastona e poi fanno pausa pranzo e sono amici. Che cosa ci facesse ridere di questa illuminazione non sapremmo dire: forse … Continua a leggere

Pubblicato in imposture, paranoia, vecchi intrattenimenti | 1 commento

Che tutto il nuovo è solo oblio 2: Pandemonium

Sono passati quasi trent’anni dalla pubblicazione di “Pandemonium!” (1993), un gioco di ruolo ambientato in una versione alternativa del nostro mondo in cui tutte le notizie pubblicate sui giornalacci sono vere: Elvis redivivi, alligatori nei gabinetti, alieni sequestratori e così … Continua a leggere

Pubblicato in alieni, gdr, paranoia, segnalazioni, vecchi intrattenimenti, virale | Lascia un commento

Il terrore della logica

“Mi reputavo possessore d’illimitate energie e l’orgoglio mi suggerì il folle proposito di provarmi a fare un miracolo”. Sulla bancarella abbiamo preso per un euro, che è in realtà è il doppio del suo prezzo originale*, una squallida edizione di … Continua a leggere

Pubblicato in paranoia, pseudo recensioni | Lascia un commento

Autofuck

Nel 1955 Philip Dick ha scritto un racconto geniale, “Autofac”, cui abbiamo già accennato nel nostro manualetto di semiotica aggressiva. Ripetiamo la trama: dopo la guerra atomica un sistema di fabbriche automatizzate create in previsione della catastrofe produce tutto ciò … Continua a leggere

Pubblicato in dick, illuminati, paranoia, pseudo recensioni | 1 commento

La contraddizione al potere

L’ipotesi é che ogni sistema di pensiero dominante è tale in virtù e non a dispetto del suo nucleo contraddittorio. Ciò non soltanto perché ogni linguaggio abbastanza potente ed espressivo produce contraddizioni, ma per il fatto che l’indecidibilità posta nel … Continua a leggere

Pubblicato in oziosità, paradossi, paranoia | 1 commento

Il titolo magari lo pensiamo poi

Nel 1970 Ivan Illich scrisse che “la più radicale alternativa alla scuola sarebbe una rete, o un servizio, che offrisse a ciascuno la stessa possibilità di mettere in comune ciò che lo interessa in quel momento con altri che condividono … Continua a leggere

Pubblicato in illuminati, oziosità, paranoia, segnalazioni, vecchi intrattenimenti | 4 commenti

Essi servono il palazzo

Ritiratosi in una casa colonica a Passogatto, negli anni ’90 Spallanzani annota nel suo diario vari piccoli fatti di vita campestre e ripete più volte di aver lasciato il condominio in cui abitava anche perchè “era pieno di presenze che … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, frammenti, illuminati, paranoia, spallanzate | Contrassegnato | 5 commenti

Attraverso Gristo

“Quello che scrivo  non ha molto senso. C’è divertimento e religione e orrore psicotico sparpagliati come un mucchio di capelli. E c’è anche una deriva sociale o sociologica… più che verso le scienze esatte, e l’impressione complessiva è infantile ma … Continua a leggere

Pubblicato in alieni, apocrifa, borges, carroll, combinatoria, dick, frammenti, illuminati, illusioni, imposture, oziosità, paradossi, paranoia, pseudo recensioni, segnalazioni, spallanzate, virale | 3 commenti

Vasto Attivo Sistema di Paranoia Vivente

Questa che vedete è la foto di un complotto. Nel 2015 la rete si è gonfiata più del solito di notizie false e di indagini sulle modalità della loro formazione, e più in generale di analisi del complottismo dilagante. Molti si sono accaniti a … Continua a leggere

Pubblicato in paranoia | 3 commenti

La versione alternativa di una versione alternativa

Questo è il terzo e ultimo post dedicato alla Svastica sul sole di Dick. Come gli altri due contiene spoilerz, quindi proseguite a vostro rischio. Abbiamo già detto che la Svastica è un libro un po’ insolito per Dick, e infatti non è … Continua a leggere

Pubblicato in dick, paranoia, pseudo recensioni, ucronie | 1 commento

I benevoli insegnamenti della notte dei doni

La notte di Natale giocavamo con due bambini a manipolare legnetti. All’inizio i bambini cercavano di costruire menhir o più complesse strutture, che dopo un po’ crollavano. Poi però hanno cominciato a litigare per il possesso dei legnetti. Allora proponevamo … Continua a leggere

Pubblicato in oziosità, paranoia, vecchi intrattenimenti | Lascia un commento

Il suspicioso lettore

Eschaton si è accorto che una delle frasi simbolo di “Se questo è un uomo” potrebbe venire da un film. E’ un falso ricordo o solo il vestito letterario di un’esperienza reale? Se una cosa del genere può mai esistere. … Continua a leggere

Pubblicato in borges, oziosità, paranoia | 2 commenti