- Follow Fondazione Elia Spallanzani on WordPress.com
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ciuip
I miei CinguettiiCopertine
Il passato
Libri
Meta
Archivi categoria: nuovi intrattenimenti
Cyberpunk 2077, due anni dopo
non ci abbiamo ancora giocato. Il 10 dicembre 2020 è uscito Cyberpunk2077, per varie piattaforme ma non (puccioppo) per il Ti-99/4a. Noi che avevamo comprato il manuale di cyberpunk2020 trentacinque anni fa avremmo dovuto essere entusiasti, ma cyb2077 era stato … Continua a leggere
Pubblicato in gdr, nuovi intrattenimenti, oziosità, vecchi intrattenimenti
2 commenti
Conviene credere che invecchia il mondo
Più di vent’anni fa un amico ci regalò parecchi libri della serie del Mondo Disco di Pratchett. All’epoca in Italia erano stati tradotti solo i primi 6, in 2 trilogie, quindi li comprò in inglese. In seguito Pratchett cominciò a … Continua a leggere
Pubblicato in nuovi intrattenimenti, oziosità, vecchi intrattenimenti
1 commento
Chi scriverà il grande romanzo dei mentecatti del Forth?
Come abbiamo già detto, tra i vecchi linguaggi di programmazione quello che ci incuriosisce di più è il Forth: non tanto per il linguaggio in sé, che nemmeno capiamo, ma per gli effetti che ha avuto sugli smanettoni. I pochi … Continua a leggere
Pubblicato in circoletti, illuminati, nuovi intrattenimenti
Lascia un commento
Piccolo simulacro
Da qualche tempo notiamo un rinnovato interesse per i libri game. Ci sono anche piccoli “editori” italiani che mettono a disposizione dei software piuttosto sofisticati per creare storie a bivi sotto forma di app. La nostra impressione è che questo … Continua a leggere
Pubblicato in interattività, interviste, nuovi intrattenimenti, vecchi intrattenimenti
Lascia un commento
L’arte moderna come zucca scolpita
Guardiamo accanitamente quei programmi mericani in cui bande di pasticcieri realizzano torte giganti o diorami di zucca. Ci chiediamo sempre come mai persone così abili a scolpire e dipingere siano costrette a pasticciare con la zucca per sopravvivere. Evidentemente la … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, imposture, nuovi intrattenimenti, oziosità
Lascia un commento
La tombola dell’odio
Mentre tagliavamo il pitosforo (altra pianta maledetta) ci è tornato in mente il Natale. Così. O forse perché la notte del 31 marzo sul monte ha nevicato. Comunque abbiamo ripensato in particolare alla tombola e all’ansia con cui i bambini … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, nuovi intrattenimenti, vecchi intrattenimenti
Lascia un commento
Iperlibrogame
Chronicles of crime è praticamente un’avventura punta e clicca da tavolo, collaborativa, a tema giallo. Integrata con un’app, mostra le scene del crimine in 3d ed ha delle carte luogo – oggetto – personaggio, tutte munite di codice qr, da … Continua a leggere
Pubblicato in delitti, nuovi intrattenimenti, pseudo recensioni, sherlock
Lascia un commento
Lovecraft nostro contemporaneo
Pare che Lovecraft abbia scritto quasi centomila lettere. Considerando che è morto a 47 anni, viene da chiedersi come facesse. Ma prendendo qualche lettera a caso si nota che spesso si ripeteva (soprattutto, ma non solo, su argomenti triviali). Per … Continua a leggere
Pubblicato in arte postale, carroll, lovecraft, nuovi intrattenimenti
2 commenti
Attualità del mago Wiz (squallore e vanità di ogni insegnamento)
Nel 1973 Mondadori pubblica “I Folli quiz del mago Wiz” di Parker ed Hart, con una breve prefazione di Fruttero e Lucentini. I due vecchiacci avevano portato le strisce di Wiz e di B.C. su Urania ma erano notoriamente retrogradi, … Continua a leggere
Pubblicato in fumetti, nuovi intrattenimenti, vecchi intrattenimenti
Lascia un commento
Esca Tony Libero!
“Nel futuro ognuno sarà bannato per quindici minuti”. Andy Whalarol. Il riassunto di ore convulse. Mercoledì 4 aprile* era una bella giornata di sole e qui alla Fondazione regnava il consueto clima di confusione e smarrimento, quando ci arriva questo … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, circoletti, media, nuovi intrattenimenti, virale
8 commenti
Devilman e la guerra santa
Gli attentati delle ultime settimane ci hanno fatto tornare in mente Devilman. Chi ha la nostra età ricorderà le polemiche sul cartone, che conteneva scene violente (per l’epoca) e una morale discutibile, sebbene non nuova. Gli episodi di Devilman erano tutti sostanzialmente … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, nuovi intrattenimenti
5 commenti
Tre giochi
Molti membri della Fondazione hanno un increscioso passato da giocatori di ruolo, ma ormai organizzare una partita è diventato quasi impossibile e quindi sono costretti a ripiegare su cose vagamente simili. Il primo gioco di cui vogliamo parlare è “A dark … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, gdr, interattività, nuovi intrattenimenti, oziosità, pseudo recensioni, segnalazioni, vecchi intrattenimenti
4 commenti
Io preparo la catastrofe
Scare Tactics (trasmesso da La3 come “Scherzi da Paura“) è un parente di “Scherzi a parte” ma introduce nel genere alcune novità che lo rendono un ibrido tra il classico modello di “specchio segreto” e un film dell’orrore. La vittima … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, imposture, media, nuovi intrattenimenti
Lascia un commento
Far soldi coi libri
Non certo scrivendoli o vendendoli, che è ormai roba da poveracci, ma risolvendo il mistero della caccia al tesoro. Da una vecchia conoscenza apprendiamo che il libro “The Secret” nasconde ancora dieci gemme sotto le sue criptiche illustrazioni, e non … Continua a leggere
Pubblicato in indovinelli, nuovi intrattenimenti, vecchi intrattenimenti
2 commenti
La massoneria degli spostati due (o più)
Come disse quello, “Il modo migliore per creare una società segreta è fingere che esista già”. Qualche giorno fa invece dei soliti 4 lettori ne sono arrivati diversi. Il merito è di un link nella rubrica tsundoku di Guido Vitiello, dedicata … Continua a leggere
Pubblicato in blog, nuovi intrattenimenti, segnalazioni
Lascia un commento