Archivi categoria: lovecraft

Il successo come forma di incomprensione: Lovecraft e i suoi orrendi fan

Se Lovecraft sapesse che della gente oggi si tatua il suo nome sui pettorali probabilmente si toglierebbe la vita ingerendo petardi. Purtroppo ormai questo autore bizzarro e irregolare è caduto preda della gentaglia e poco ci manca che facciano i … Continua a leggere

Pubblicato in lovecraft, rovesci | Lascia un commento

Una poesia di HPL tradotta da Spallanzani

A sorpresa, quasi a sfregio, l’amico Al Damerini ci invia la copia restaurata di una rarissima interpretazione di una poesia di Lovecraft tradotta da Elia Spallanzani e pubblicata nella sua raccolta “I fiori dell’8”. All’epoca Lovecraft non era ancora caduto … Continua a leggere

Pubblicato in alieni, atrocità, lovecraft, media, spallanzate | Lascia un commento

Note sparse sull’edizione Fanucci dei racconti di Lovecraft

Per Natale ci hanno regalato il librone della Fanucci con le opere complete di Lovecraft, che in effetti avevamo già perché quando H.P.L. non era ancora diventato famoso comprammo i 4 volumi della Mondadori (che trent’anni dopo sono stati riuniti … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, lovecraft, pseudo recensioni | Lascia un commento

Il trailer

Pubblicato in atrocità, gdr, lovecraft, vecchi intrattenimenti | Lascia un commento

Sulle traccie del Prescielto

La Fondazione sta realizzando un simpatico giuoco di società (anzi in realtà TRE GIUOCHI) per allietare le vostre tristi serate nella città infuocata e deserta. Il primo è già stato inviato ai playtester, che non si sono nemmeno sentiti in … Continua a leggere

Pubblicato in lovecraft, plagi, vecchi intrattenimenti | Lascia un commento

I AM CTHULHU

Nel “Richiamo di Cthulhu” un giovane scultore crea quasi in trance la statuetta raffigurante l’orribile creatura che ha sognato. Qualcuno potrebbe pensare che lo scultore rappresenti lo stesso Lovecraft, fine artista in comunicazione con i misteri preternaturali. O almeno ciò … Continua a leggere

Pubblicato in alieni, atrocità, illuminati, lovecraft, oziosità | 4 commenti

Lovecraft nostro contemporaneo

Pare che Lovecraft abbia scritto quasi centomila lettere. Considerando che è morto a 47 anni, viene da chiedersi come facesse. Ma prendendo qualche lettera a caso si nota che spesso si ripeteva (soprattutto, ma non solo, su argomenti triviali). Per … Continua a leggere

Pubblicato in arte postale, carroll, lovecraft, nuovi intrattenimenti | 2 commenti

La Smorfia degli Antichi

Con Cthulhu hanno fatto praticamente tutto, dai pelusci ai crossover con “Tre uomini in barca”. Perché non accodarci al brulichio di vermi sul grande cadavere di HPL con una Smorfia degli Antichi? Hai fatto sogni indefiniti e terribili, da cui … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, lovecraft | 1 commento

Per le vie del New England assediato

Oggi è l’anniversario della morte di H. P. Lovecraft. In memoria pubblichiamo una delle sue più enigmatiche poesie: “Per le vie del New England assediato stamane mentre me ne andavo bel bello sono finito in un fiume di pecore e … Continua a leggere

Pubblicato in apocrifa, atrocità, lovecraft, Uncategorized | 1 commento

Come tutto ciò che è dettato dalla vanità

Il Saggiatore ha pubblicato “Le Montagne della follia” di H.P.L. e prometteva una copia in omaggio a chi avesse notato la particolarità della copertina. I fan di Lovecraft hanno notato subito che il titolo è sbagliato, perché dovrebbe essere “ALLE … Continua a leggere

Pubblicato in lovecraft, oziosità, segnalazioni | Lascia un commento

Dizionario dei luoghi letterari immaginari

Anni fa avevamo il Manuale dei luoghi Fantastici di Guadalupi e Manguel. Di grande formato, bianco e nero, con testo su tre colonne e diverse belle cartine, l’unico difetto era la mancanza di indici (tranne quello per autore). Qualche anno fa … Continua a leggere

Pubblicato in lovecraft, pseudo recensioni | 1 commento

Fantasmi vs alieni, la vera verità

Ci è tornata la fissa per Lovecraft e non casualmente abbiamo ripescato un appunto di Spallanzani che partendo dall’opera del maestro di Providence immagina cose che gli umani non dovrebbero conoscere. “Bisogna sapere che esiste da sempre una grande razza … Continua a leggere

Pubblicato in alieni, frammenti, lovecraft, rovesci, spallanzate | Contrassegnato | 3 commenti

Lovecraft gnostico? (un ripensamento)

La frettolosa conclusione del precedente articolo è volutamente sbagliata. Invitava a una confutazione, che è molto più interessante di un plauso. Comunque, confutandoci da soli osserviamo che è sciocco negare l’esistenza di un Lovecraft gnostico sulla base del fatto che … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, lovecraft, paradossi, pseudo recensioni | Contrassegnato | Lascia un commento

Lovecraft e la gnosi (uno spunto)

Andrea Becherini e Giacomo Bencistà, eresiologi di chiara fama, hanno scritto Menzogna e persecuzione nell’Orrore di Dunwich di H.P. Lovecraft*. Il titolo è intimidente ma appropriato, perché in sintesi il saggio ipotizza che nel racconto ci siano, mascherate dalla patina … Continua a leggere

Pubblicato in circoletti, gdr, illuminati, lovecraft | Contrassegnato | 3 commenti

Il verme dei ghiacci

Come Borges, anche Elia Spallanzani sentì il bisogno di perpetrare un racconto alla Lovecraft. Purtroppo nel suo sublime dilettantismo il nostro non andò oltre l’incipit, che resta comunque memorabile e che vi riproponiamo nel 126simo anniversario della nascita (di Lovecraft, non … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, lovecraft, spallanzate | Contrassegnato | 1 commento