Archivi categoria: kenning

Su Beowulf, prima parte

Disse (autorevolmente, con bel piglio) Elia Spallanzani: “In questi momenti di grande tensione sociale (era il ’68 ndr) tutti si chiedono “ma come suonava, cioè sì, com’è che suonava VERAMENTE il beovolfo quando lo declamavano i bardi?” È una domanda … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, frammenti, kenning | 3 commenti

Su La camicia di ghiaccio di W.T.Vollmann

Il ciclo di letture estive sta volgendo al termine. In questo grosso e farraginoso libro, il primo dei sette dedicati alla ricostruzione mitica della storia americana, Vollmann riporta una bellissima kenning (moderna), che copiamo: "Il Popolo del Cielo delle Anguille". … Continua a leggere

Pubblicato in kenning, pseudo recensioni | Lascia un commento

Il dubbio totale

La votazione per rimuovere Spallanzani dalla wikipedia sta per concludersi con la scomparsa del nostro (ma votate! manca ancora un giorno), però ci viene un dubbio: siccome Spallanzani ha sempre amato cancellare le proprie tracce, non è che dietro la … Continua a leggere

Pubblicato in kenning, wikipedanti | 3 commenti