- Follow Fondazione Elia Spallanzani on WordPress.com
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ciuip
I miei CinguettiiCopertine
Il passato
Libri
Meta
Archivi categoria: interviste
Salone non ci meriti
E anche quest’anno la Fondazione NON È STATA INVITATA al Salone del Libro di Torino, nonostante le sue benemerenze culturali (le sue della Fondazione, non del Salone). Stavolta abbiamo anche telefonato per protestare ma la tipa del centralino ci ha … Continua a leggere
Pubblicato in circoletti, interviste, servizio, spallanzate
Lascia un commento
Piccolo simulacro
Da qualche tempo notiamo un rinnovato interesse per i libri game. Ci sono anche piccoli “editori” italiani che mettono a disposizione dei software piuttosto sofisticati per creare storie a bivi sotto forma di app. La nostra impressione è che questo … Continua a leggere
Pubblicato in interattività, interviste, nuovi intrattenimenti, vecchi intrattenimenti
Lascia un commento
Le difficili inchieste del commissario Ca… ahem, Spallanzani
A rischio di essere noiosi, continuiamo a cercare notizie sulla vicenda Lipperini – Manni. Serino aveva preannunciato novità per lunedì scorso, poi rinviate a giovedì, ma cominciamo a dubitare seriamente delle sue parole, quindi siamo tornati al buon vecchio lavoro … Continua a leggere
Pubblicato in delitti, interviste, oziosità
16 commenti
Le interviste impossibili, un genere tipicamente nostrano
Arianna ci segnala che sul Post c’è un’intervista a De Bendetti (quello delle interviste fasulle) che svela tutta, ma proprio tutta la verità sul giornalismo italiano.
Pubblicato in blog, circoletti, imposture, interviste, media, vecchi intrattenimenti
Lascia un commento
PICCOLI ANFIBI CRESCONO
Intervista a Paolo Agaraff a cura di Lorenzo Trenti L’eclettico Paolo Agaraff ha presentato ai primi di novembre il suo romanzo Le rane di Ko Samui, in uscita a fine gennaio presso le edizioni peQuod. La nostra intrepida redazione lo … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, circoletti, delitti, gdr, illuminati, interviste, paradossi, plagi, pseudo recensioni, segnalazioni
1 commento
SOPRAVVISSUTI AL CONIGLIO
SOPRAVVISSUTI AL CONIGLIO Intervista a Giacomo Gardumi a cura di Lorenzo Trenti La redazione della Fondazione Elia Spallanzani ha intervistato Giacomo Gardumi, l’autore dell’intrigante romanzo La notte eterna del coniglio, edito da Marsilio: storia agghiacciante di sopravvissuti a un olocausto … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, delitti, indovinelli, interviste, pseudo recensioni
10 commenti
La letteratura come sparizione
Scrivere per essere ricordati? Macché. Forse stiamo sbagliando tutto quanto. Il vero scopo della letteratura è sparire dalla circolazione. Il cosiddetto “scrittore famoso” si consegna non già alla storia, ma alla storia della letteratura, creandosi un personaggio pubblico che si … Continua a leggere
Pubblicato in illusioni, interviste, segnalazioni, servizio, spallanzate
1 commento
Finzioni curricolari
Per chi ha voglia di fingere un’altra identità segnaliamo un simpatico concorso letterario che si preannuncia assai divertente: “… allego il mio cirriculum vitae” è infatti una competizione dedicata a un genere letterario finora poco sfruttato, il famigerato curriculum, croce … Continua a leggere
Pubblicato in interviste, oziosità, segnalazioni
Lascia un commento
A penna o a macchina?
Sul sito NuOvI cRoCeViA è stata pubblicata una breve citazione, tratta da un’intervista a Elia Spallanzani (in cui pare tra l’altro che il nostro autore si fosse intervistato da solo, per non smentirsi). La ripubblichiamo anche noi perché ci sembra … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, interviste, spallanzate
Lascia un commento