- Follow Fondazione Elia Spallanzani on WordPress.com
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ciuip
I miei CinguettiiCopertine
Il passato
Libri
Meta
Archivi categoria: indovinelli
Céline salvato dai compagni
Nella c.d. trilogia del nord (Nord, Da un castello all’altro e Rigodon) Céline lamenta infinite volte che quando scappò dalla Francia i compagni gli rubarono non solo tutti i mobili di casa ma anche tre romanzi inediti. La Fondazione non … Continua a leggere
Pubblicato in indovinelli, segnalazioni
Lascia un commento
Il manoscritto Voynich svelato agli ignoranti
Il mistero del manoscritto Voynich è tanto più singolare perché la Fondazione l’ha risolto quasi vent’anni fa. All’epoca osservammo che il manoscritto non è un falso e che se le caratteristiche del linguaggio in cui è scritto sono molto diverse … Continua a leggere
Pubblicato in alieni, combinatoria, illuminati, indovinelli, oulipiaggini, vecchi intrattenimenti
Lascia un commento
A mind forever voyaging
Nel 1985 la Infocom pubblicava “A mind forever voyaging” (amfv), che non era la classica avventura testuale alla Zork né un librogame a bivi, ma un tipo particolare di romanzo che potremmo definire “esplorabile”. Presentato come “romanzo interattivo”, in realtà … Continua a leggere
Pubblicato in alieni, indovinelli, interattività, pseudo recensioni, vecchi intrattenimenti
Lascia un commento
Una frase di Churchill
P.S. la soluzione: “Est modus in rebus”. La frase di Churchill è “Si tratta di un indovinello, avvolto in un mistero all’interno di un enigma”.
Pubblicato in indovinelli, oulipiaggini
Lascia un commento
Ripetizioni
La Fondazione si era ripromessa di non parlare più di puzzle pubblicitari visto che ormai sono francamente obs, però non avendo di meglio da fare tradiamo l’impegno. Da circa una settimana è venuta fuori la storia di 11bx1371, un video che … Continua a leggere
Pubblicato in indovinelli, media
Lascia un commento
Compagni che sbagliano
Negli anni ’70 qualche esponente della sinistra chiamava così i terroristi. Ma che sbagliano a uccidere o sbagliano chi uccidere? Se lo sono chiesti parecchi. Anche di recente si è parlato molto della funzione degli atti di distruzione dei beni … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, indovinelli
4 commenti
Una soluzione
Nel precedente messaggio proponevamo una sorta di indovinello, che è basato sul racconto “Spanner in the Works“, di J.T. McIntosh, del 1963, pubblicato in Italia come “I bastoni fra le ruote”, nell’Urania “Crimini e misfatti al computer”. L’unico nostro lettore che … Continua a leggere
Pubblicato in indovinelli
Lascia un commento
La pietra di inciampo
Lavori per la Cia e stai per assistere a un interrogatorio con la sonda mentale. Il lato positivo è che il sospettato dovrà per forza dire la verità; quello negativo é che subito dopo morirà. Tu sei convinto che questo … Continua a leggere
Pubblicato in indovinelli
5 commenti
Far soldi coi libri
Non certo scrivendoli o vendendoli, che è ormai roba da poveracci, ma risolvendo il mistero della caccia al tesoro. Da una vecchia conoscenza apprendiamo che il libro “The Secret” nasconde ancora dieci gemme sotto le sue criptiche illustrazioni, e non … Continua a leggere
Pubblicato in indovinelli, nuovi intrattenimenti, vecchi intrattenimenti
2 commenti
RC/TH Iam Dies Calvin *
Ogni tanto qualcuno pubblica in rete dei messaggi misteriosi sfidando il mondo a risolvere l’enigma. Di solito il gioco è breve e alla fine si scopre che era una pubblicità, ma c’è anche gente che fa (o scherza) molto sul … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati, indovinelli
4 commenti
I bidoni di Vidoni
Bologna, Ferrara e Ravenna sono i vertici di un triangolo del falso. Da Ravenna viene il Nostro, a Bologna c’è l’Umberto e a da Cento (FE) veniva Bruno Vidoni. Nel 1973, spacciandosi per un tale Roger Walker, Vidoni spedì al … Continua a leggere
Pubblicato in bufale, indovinelli, media, segnalazioni
1 commento
Possibile che qualcuno ci cada
Il compare Leonetto ci segnala l’affascinante storia di Cicada 3301, una sorta di caccia al tesoro in rete che va avanti già da un paio d’anni tra enigmi e depistaggi. Difficile dire se si tratti di pubblicità o di un … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati, indovinelli, paranoia, spallanzate, vecchi intrattenimenti
Contrassegnato altricrocevia
7 commenti
Il segreto di questo codice è che è segreto
Sapete che esistono gare di offuscamento del codice? In pratica bisogna scrivere un programma in modo tale che sia difficile capire cosa fa. Somiglia un po’ alla steganografia, che consiste nello scrivere un messaggio senza nemmeno far capire che è … Continua a leggere
Pubblicato in apocrifa, indovinelli, nuovi intrattenimenti
1 commento
Le stimmate di Palmiero Eldricchio
Pirandello + Philip Dick, prossimamente sulla Fondazione.
Pubblicato in dick, frammenti, indovinelli, oulipiaggini
2 commenti