- Follow Fondazione Elia Spallanzani on WordPress.com
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ciuip
I miei CinguettiiCopertine
Il passato
Libri
Meta
Archivi categoria: imposture
Il classico sparatore pazzo americano non è per forza quello che ci piacerebbe
La comune tesi per cui il tipico sparatore pazzo americano sarebbe il ritratto preciso della categoria più disprezzata dai progressisti (l’uomo bianco di mezz’età con modesta istruzione e sorpassate skillz) è molto attraente: verrebbe solo da chiedersi se è cominciata … Continua a leggere
Perché tante persone intelligenti sono diventate dei bugiardi e dei pagliacci?
Prendiamola da lontano: La cosa orrenda non è che il 90% delle persone discuta solo di pettegolezzi e di infamie, ma che il 10% discuta di arte, filosofia, scienza e politica mondiale, perché questi temi sono dei lussi che quel … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati, imposture, oziosità
Lascia un commento
Occhio non vede etc
L’altro giorno in televisione abbiamo visto uno strano sceneggiato ambientato nell’Inghilterra vittoriana in cui c’era ‘sto ricevimento di nobili e tutti i personaggi sbevazzavano e nobileggiavano (e fin qui…) e facevano i salamelecchi a un tizio che sebbene vestito proprio … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, illuminati, imposture, media
Lascia un commento
Prossimo spot: uno stivale che calpesta un viso umano per sempre
Avete visto la nuova pubblicità di Amazon? Non contenta di contribuire alla sparizione degli intermediari, Amazon si spaccia anche per quella che crea lavoro. Noterete pure che i verissimi testimoni del miracolo sono 1) ex casalinga al suo primo lavoro, … Continua a leggere
Pubblicato in imposture, media
1 commento
L’arte moderna come zucca scolpita
Guardiamo accanitamente quei programmi mericani in cui bande di pasticcieri realizzano torte giganti o diorami di zucca. Ci chiediamo sempre come mai persone così abili a scolpire e dipingere siano costrette a pasticciare con la zucca per sopravvivere. Evidentemente la … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, imposture, nuovi intrattenimenti, oziosità
Lascia un commento
Perché la rabbia è un dono
Ieri sera hanno fatto un film svedese, una commedia intitolata “mr. Ove“. Ci ha incuriosito perché francamente “commedia” e “svedesi” ci sembrano termini incompatibili. Gli ottimi e ingegnosi protagonisti del beovolfo sin dai secoli bui sono famosi per la loro … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, imposture, pseudo recensioni
Lascia un commento
L’età acerba
Verso il 1990 Elia Spallanzani si accorse che la parola “acerbo” stava cambiando significato. Dal modo di parlare della nipote Letizia risultava chiaro che “acerbo” ormai era una parola esclusivamente letteraria, che non richiamava più alla mente nessuna sensazione fagica. … Continua a leggere
Pubblicato in circoletti, imposture, oziosità, spallanzate
Lascia un commento
Pagherai vivendo
Esiliatosi polemicamente nel suo podere di Passogatto, lo Spallanzani non si faceva mancare nessuna delle gioie agresti: zanzare d’estate e nebbia in inverno, demenziali liti di confine tutto l’anno ed episodi di abigeato. Mite, occhialuto, inabile, lo scrittore era a … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti, imposture, spallanzate
2 commenti
La notte dei Doni
La notte del 24 dicembre 1992, nonostante il parere contrario dei medici, Elia Spallanzani si vestì ancora una volta da Babbo Natale per portare i regali ai nipoti. Come ogni anno attese che tutti fossero andati a letto e poi, … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, imposture, spallanzate
Lascia un commento
La favola del lupo nella favola
C’erano queste due tipette alla stazione che parlavano e a un tratto la prima ha detto “in bocca allupo” e l’altra ha risposto “viva illupo!” e si è allontanata sbarazzina. Siamo rimasti un po’ perplessi e poteva finire lì. Sapevamo … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, imposture
1 commento
Una faza una raza
“I complottisti abusano dei fatti come i critici abusano dei testi: lo pseudo ragionamento è nato in ambito complottista ma è stato nobilitato da quegli intellettuali che, non sapendo assolutamente più cosa dire, avevano pur bisogno di pubblicare qualcosa. Quando … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati, imposture
Lascia un commento
Ancora contro la scienza
È ovvio che l’agiografia degli scienziati si scrive sul modello di quella dei santi, e per gli stessi scopi: giustificare la struttura. Il momento della scoperta è sempre rappresentato come un’illuminazione istantanea, con tanto di occhi sgranati di fronte alla … Continua a leggere
Pubblicato in imposture, media
Lascia un commento
A proposito di “narrazione”: uno schifoso abuso
Perché non finirla con questa imbecillità della “narrazione” o “narrativa” come calco di “narrative“? Persino la Treccani fa un cattivo servizio perché dice: “Da qualche anno in inglese in ambito giornalistico è molto usata anche la parola narrative per descrivere una … Continua a leggere
L’economia della passione
E’ facile ironizzare sulla nuova serie pubblicitaria del Mulino Bianco. La nuova famiglia del mulino coniuga (alla lettera) tradizione e innovazione, che del resto stanno diventando sinonimi già da molti anni. Alla fine faranno anche un figlio senza glutine. Queste … Continua a leggere
Pubblicato in imposture, oziosità
Lascia un commento
Gesù, Giovanni e Giuda
“Giovanni: Giuda ci segue. Che peccato che Pietro non l’abbia ucciso quando poteva! Giesucristo: Peccato? E’ stata la compassione a fermargli la mano. Molti che vivono meritano la morte, e molti morti meritavano la vita. Non essere troppo ansioso di … Continua a leggere
Pubblicato in apocrifa, illuminati, imposture, oziosità, rovesci
2 commenti