Archivi categoria: imposture

Contro la divulgazione (dell’ignoranza)

Nel libro “La scienza dei Romani” di Stahl si ripete più volte che le geniali intuizioni dei greci furono in buona parte eclissate da opere divulgative*, che riassumevano i risultati delle ricerche in modo errato e quasi sempre omettevano i … Continua a leggere

Pubblicato in imposture, media, oziosità | 5 commenti

Un piccolo qualcosa per noi persone taussiche

Migliaia di pagine attribuiscono questa frase a Freud. Anche senza fare ricerche, la minima confidenza che abbiamo con la sua prosa ci porta già a dubitare fortissimamente che sia di Sigmondo. Va detto che per la massa ignorante le persone … Continua a leggere

Pubblicato in apocrifa, imposture, oziosità | Lascia un commento

Se fai dell’archeologia un giallo, non stupirti che poi sembra artificiale

Circa sessant’anni fa nel monastero di Mar Saba viene scoperta la copia di una lettera di Clemente Alessandrino a un certo Teodoro che tratta del vangelo segreto di Marco. Clemente sostiene che l’apostolo scrisse un vangelo “più pneumatico”, più spirituale … Continua a leggere

Pubblicato in apocrifa, cluedo, imposture, oziosità, paranoia | 1 commento

Ballando nudi nel campo della merda

I compagni, si sa, hanno sempre ragione, e l’hanno sempre avuta. Avevano previsto tutto, hanno combattuto coraggiosamente per stornare la catastrofe, ma hanno perso: lo sfruttamento e l’ingiustizia aumentano e distruggono il mondo. Questo si ripetono con voce dolente ma … Continua a leggere

Pubblicato in imposture, rovesci | 2 commenti

Canzoni popolari che non sembrano affatto popolari

Un altro settore di cui i compagni si sono spudoratamente appropriati è quello delle panzoni copolari, rendendole ancora più odiose di quanto già non siano per fatti loro. Siccome (appunto) vengono attribuite al poppolo, i compagni ne hanno fatto una … Continua a leggere

Pubblicato in imposture, media, rovesci, vecchi intrattenimenti | Lascia un commento

Il quinto modello drammatico

Disse Aristotele che il personaggio drammatico può appartenere a 4 categorie: quello che sa e agisce, quello che sa e non agisce, quello che non sa e agisce, quello che non sa e non agisce. Venticinque secoli non hanno aggiunto … Continua a leggere

Pubblicato in imposture, media, pseudo recensioni | 1 commento

Il punto da cui promana ogni lontananza

Una volta avevamo un cane, poi morse. A volte pensiamo di prenderne un altro ma ci frena lo spettacolo dei possessori di cani messi con le spalle al muro da passanti inconsapevoli. Tipo per esempio ci è capitato di assistere … Continua a leggere

Pubblicato in gdr, illuminati, imposture, oziosità | Lascia un commento

Per la serie “dell’amore bisogna anche rendersi indegni”

Cosa accomuna i maestri reazionari come Atpsd e mr. Totalitarismo? A prima vista si direbbe la carenza di figa, ma la realtà è più grave: a loro, come a tutti i non compagni istruiti, manca la comprensione dell’amore: cosa sia, … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, circoletti, illuminati, imposture | 2 commenti

L’identità sessuale dovrà anche essere fluida, ma i posti sempre fissi

Si dirà che il seguente discorso è una meschina riduzione ai minimi termini, ma purtroppo il nostro È un paese ridotto ai minimi termini, e quindi per capirlo è necessaria questa violenta semplificazione: la questione dell’identità sessuale in fondo è … Continua a leggere

Pubblicato in circoletti, imposture, paranoia, ucronie | 1 commento

Sempre per la serie “paradossalmente usato al posto di ovviamente”

Notate che alcuni esperti, anche scienziati, cominciano a parlare di “effetto paradosso” delle vaccinazioni, riferendosi al fatto che il numero di vittime vaccinate è piuttosto alto.In realtà non c’è nessun paradosso: è ovvio che man mano che sale il numero … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, imposture, paradossi, rovesci | Lascia un commento

Sotto gli occhi (ancora)

Da piccoli guardavamo sempre il cartone animato del coyote che cerca di rubare le pecore e il cane lo bastona e poi fanno pausa pranzo e sono amici. Che cosa ci facesse ridere di questa illuminazione non sapremmo dire: forse … Continua a leggere

Pubblicato in imposture, paranoia, vecchi intrattenimenti | 1 commento

Cambiare niente perché niente cambi

La Fondazione, nella sua miseria anche morale, non guarda le televisioni a pagamento (tranne la Rai) e quindi a livello filmico abita una sorta di periferia dove tra i palazzoni degli anni ’70 già scrostati e cadenti spuntano le atroci … Continua a leggere

Pubblicato in imposture, oziosità, vecchi intrattenimenti | Lascia un commento

Buffoni per destino, o della semi involontaria mitomania

Vero che l’Italia è un paese di mitomani, ma vero anche che non è tutta colpa loro. Una popolazione di teatranti, di fatui e di isterici, che non conosce il significato di metà delle parole che sente, che incorona ogni … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, illusioni, imposture, oziosità | Lascia un commento

Orwell, le brigate rosse, i finti paradossi, le nostre solite cose insomma

Come detto più volte, la sinistra (ma non solo la sinistra) usa “paradossalmente” in senso opposto rispetto al normale. Ad es., la frase “il PD si esprime all’unanimità ma PARADOSSALMENTE i suoi segretari non durano mezza annata” in realtà significa … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, illuminati, imposture, vecchi intrattenimenti | 1 commento

“Paradossalmente” mordono la mano che non li nutre

Continuamente denunciato, il crescente disprezzo del poppolo per gli insegnanti appare un orrore contro natura, una sorta di “mordi la mano che ti nutre”, che dispensa dalla necessità di indagarne le cause: una simile infamia si spiega “automaticamente” con la … Continua a leggere

Pubblicato in imposture, oziosità, rovesci | Lascia un commento