Archivi categoria: illuminati

Il punto da cui promana ogni lontananza

Una volta avevamo un cane, poi morse. A volte pensiamo di prenderne un altro ma ci frena lo spettacolo dei possessori di cani messi con le spalle al muro da passanti inconsapevoli. Tipo per esempio ci è capitato di assistere … Continua a leggere

Pubblicato in gdr, illuminati, imposture, oziosità | Lascia un commento

Per la serie “dell’amore bisogna anche rendersi indegni”

Cosa accomuna i maestri reazionari come Atpsd e mr. Totalitarismo? A prima vista si direbbe la carenza di figa, ma la realtà è più grave: a loro, come a tutti i non compagni istruiti, manca la comprensione dell’amore: cosa sia, … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, circoletti, illuminati, imposture | 2 commenti

Calassia Calasso

Il 29 luglio è morto Roberto Calasso.La Fondazione, come tutti i sedicenti intellettuali italiani, ha cercato alacremente nel suo archivio qualche vecchio pezzo dedicato al de cuius da poter riciclare per l’occasione, ma (puccioppo) l’unica cosa che abbiamo trovato non … Continua a leggere

Pubblicato in circoletti, illuminati | 1 commento

Orwell, le brigate rosse, i finti paradossi, le nostre solite cose insomma

Come detto più volte, la sinistra (ma non solo la sinistra) usa “paradossalmente” in senso opposto rispetto al normale. Ad es., la frase “il PD si esprime all’unanimità ma PARADOSSALMENTE i suoi segretari non durano mezza annata” in realtà significa … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, illuminati, imposture, vecchi intrattenimenti | 1 commento

Primo comandamento la verità

Negli ultimi anni la Fondazione si è avvicinata al drusismo (o la druseria? mah), insomma alla religione dei Drusi. I Drusi, sì, i drusi. Alla fine ‘sti drusi sono l’ennesimo gruppetto mediorientale che non va d’accordo con nessuno dei vicini, … Continua a leggere

Pubblicato in illuminati, oziosità | Lascia un commento

Farsi i debiti con la bocca reprise

Il problema è che l’occidente è stato un po’ troppo prodigo nell’elargire “diritti” e l’ha fatto solo sul presupposto ipocrita che non sarebbe mai stato possibile verificare davvero tutte le violazioni.Ad esempio, costa relativamente poco assicurare a tutti che gli … Continua a leggere

Pubblicato in illuminati, rovesci | Lascia un commento

Dietro il bianco

Il vangielo di Luca comincia con la nascita di Giovanni Abbattista (magari cominciano tutti così, non è che li abbiamo letti eh), che è un’evidente anticipazione di quella di CRISDO: anche qui un angelo annuncia la nascita impossibile, stavolta da … Continua a leggere

Pubblicato in apocrifa, illuminati, oziosità | Lascia un commento

Il Paradiso è dove sei tu

La verità è che il paradiso fiscale di massa è l’Italia. Nei paradisi stranieri possono andare solo i ricchi, mentre in Italia a non pagare tasse sono milioni, persino i poveri. Quelli che sono costretti a pagarle (statali etc) si … Continua a leggere

Pubblicato in illuminati, vecchi intrattenimenti | Lascia un commento

Perché tante persone intelligenti sono diventate dei bugiardi e dei pagliacci?

Prendiamola da lontano: La cosa orrenda non è che il 90% delle persone discuta solo di pettegolezzi e di infamie, ma che il 10% discuta di arte, filosofia, scienza e politica mondiale, perché questi temi sono dei lussi che quel … Continua a leggere

Pubblicato in illuminati, imposture, oziosità | Lascia un commento

Occhio non vede etc

L’altro giorno in televisione abbiamo visto uno strano sceneggiato ambientato nell’Inghilterra vittoriana in cui c’era ‘sto ricevimento di nobili e tutti i personaggi sbevazzavano e nobileggiavano (e fin qui…) e facevano i salamelecchi a un tizio che sebbene vestito proprio … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, illuminati, imposture, media | Lascia un commento

Apocalisse confortevole

Esiste un intero filone della fantascienza chiamato “comfy apocalypse“. La definizione è degli anni ’70, coniata per “Il giorno dei trifidi”, ma volendo ci sono molti esempi precedenti (tipo “La nube purpurea”, che è molto di più, ma comunque…) e … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, illuminati, oziosità | Lascia un commento

Chi scriverà il grande romanzo dei mentecatti del Forth?

Come abbiamo già detto, tra i vecchi linguaggi di programmazione quello che ci incuriosisce di più è il Forth: non tanto per il linguaggio in sé, che nemmeno capiamo, ma per gli effetti che ha avuto sugli smanettoni. I pochi … Continua a leggere

Pubblicato in circoletti, illuminati, nuovi intrattenimenti | Lascia un commento

La diffusione dell’imbecillità va di pari passo con quella delle previsioni attendibili

Tanti anni fa leggemmo un raccontino di fantascienza (forse era di Roberto Vacca) in cui alla fine si scopriva che le previsioni del tempo erano volutamente sbagliate. In quel futuro prossimo erano possibili da anni previsioni perfette, anche a mesi … Continua a leggere

Pubblicato in illuminati, oziosità, paradossi | Lascia un commento

Il Funesto Fruttivendolo: una trilogia

Il diario di Spallanzani sui suoi ultimi giorni in campagna contiene brani che montati in sequenza pervengono all’insostenibile: “Il fruttivendolo mi saluta sempre con trasporto: sa che non sono buon massaio e non vede l’ora di turlupinarmi con i vecchi … Continua a leggere

Pubblicato in blog, frammenti, illuminati, spallanzate, vecchi intrattenimenti | Lascia un commento

Contro il mercato, contro la vita.

Il Collegio degli Invisibili ha deciso di togliere dal commercio la versione attuale di “Macchina per scrivere” e di licenziare l’agente. La quarantina di copie vendute in sei anni non copre nemmeno le spese dell’esoso collaboratore, e poi comunque le … Continua a leggere

Pubblicato in illuminati, oziosità, spallanzate | Lascia un commento