- Follow Fondazione Elia Spallanzani on WordPress.com
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ciuip
I miei CinguettiiCopertine
Il passato
Libri
Meta
Archivi categoria: illuminati
Il Funesto Cioccolataio: un’indagine socio economica.
Nell’orgia di dolciumi del periodo ci viene un dubbio: perché, per dire “fare una figuraccia”, si dice “fare la figura del cioccolataio”? Oggi il cioccolataio è un uomo ricco, stimato, ammirato. Concupito. Le signore se lo immaginano nudo mentre impasta … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, illuminati
4 commenti
Gli automi cellulari e la radice del sacrificio
Elia Spallanzani cominciò a interessarsi di computer durante la sua famosa e sfortunata corrispondenza con Calvino, ma fu solo nei primi anni ’80 che il Nostro riuscì a procurarsi a rate un Olivetti M24*. Da quel magnifico dilettante che era, … Continua a leggere
Pubblicato in alieni, frammenti, illuminati, rovesci, vecchi intrattenimenti
Lascia un commento
Tre sogni e un incubo
Scrivevamo alcuni anni fa: “Si può dividere il tempo più o meno in 4 ere, che corrispondono a 4 forme di religione: 1) Il mondo è un incubo ma io non appartengo a questo mondo: esiste una parola, un segno, … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati
1 commento
Chi ha fatto le scuole basse ignora la febbre di biblioteche perdute.
Quando eravamo al liceo pensavamo spesso a tutti quegli antichi celebri scrittori del cazzo di cui non ci è pervenuta l’opera. Di alcuni si conoscevano frammenti, di altri solo qualche giudizio dei contemporanei, e ciò enormemente sollecitava la fantasia. Ad … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati, oziosità
Lascia un commento
La scrittura infinita
Abbiamo letto “Menzogne Spa”, che è la versione estesa di “Utopia andata e ritorno”, un breve romanzo o racconto lungo di P. K. Dick del 1966. La storia editoriale è piuttosto complicata e il libro era già stato pubblicato in … Continua a leggere
Pubblicato in alieni, dick, illuminati, pseudo recensioni
Lascia un commento
Anonima risorti: io sono vivo e voi siete morti
Nel vangelo gnostico detto “di Filippo”, considerato di tendenza valentiniana, c’è una curiosa idea della morte che attraversa i vari capitoli: si ripete più volte che molti non possono morire semplicemente perché non sono vivi, e che è sbagliato pensare … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati, oziosità, rovesci
Lascia un commento
Anche questa inutile fretta è un dono
Anni fa un amico ci consigliò di leggere Roberto Bazlen*: erano ancora i tempi in cui delle persone reali ti parlavano con entusiasmo di qualcosa che avevano letto. Non volendo regalare altri soldi alla Adelphi, anche per il modo scortese … Continua a leggere
Pubblicato in circoletti, illuminati
Lascia un commento
Per smettere di odiare le chat basta tornare ai forum di discussione
La Fondazione continua imperterrita a seguire discussioni su cose che ignora, ad esempio l’assembly di vecchi computer. I partecipanti si scambiano brandelli di codice che agli ignoranti come noi sembrano lineare b, o peggio ancora lunghe sequenze di mosse di … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati, oziosità, vecchi intrattenimenti
Lascia un commento
Anche la paura è un dono
C’è un legame tra paure profonde e orientamento politico? La domanda ci è venuta in mente guardando questo schema: Viene subito da osservare che i complotti più inverosimili richiamano alla mente del lettore italiano la destra americana, o meglio quella … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati, oziosità, rovesci
4 commenti
Todos originales
Anni fa dei giornalisti, nell’intervistare un misogino, si sentirono già in dovere di precisare che se non contestavano le sue osservazioni non era perché le condividessero, ma semplicemente perché non sarebbe servito a nulla: e ciò non perché quell’individuo fosse … Continua a leggere
Pubblicato in circoletti, illuminati, oziosità, vecchi intrattenimenti
1 commento
L’appuntamento col ladrone aka tutto torna sempre a Giesucristo
È interessante notare che Grisdo disse al ladrone “in verità etc, OGGI tu sarai con me in paradiso”. Tuttavia, come è noto Giesù “morì e fu sepolto, discese agli inferi, e il terzo giorno etc”. Quindi non andò “oggi” in … Continua a leggere
Pubblicato in circoletti, illuminati
1 commento
Il manoscritto Voynich svelato agli ignoranti
Il mistero del manoscritto Voynich è tanto più singolare perché la Fondazione l’ha risolto quasi vent’anni fa. All’epoca osservammo che il manoscritto non è un falso e che se le caratteristiche del linguaggio in cui è scritto sono molto diverse … Continua a leggere
Pubblicato in alieni, combinatoria, illuminati, indovinelli, oulipiaggini, vecchi intrattenimenti
Lascia un commento
Il paradiso nascosto
Uno dei molti punti sui quali le brigate rosse si rivelavano ingenue quanto Giesucristo è che il mondo È GIÀ ABBASTANZA RICCO, quindi perché lavorare?Infatti dice Gristo: “Guardate gli uccelli del cielo: non seminano e non mietono, né raccolgono nei … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati, oziosità
3 commenti
La verità sui novax (ma quella veramente vera)
Bisognerebbe rendersi conto che diventare novax per molti è una strategia per pervenire alla figa. E’ noto e sperimentato che alla giovane donna piace il ribelle, a qualunque cosa si ribelli, e i covi di terroristi, satanisti, cobas e poeti … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati, illusioni, oziosità, virale
Lascia un commento
Il problema è che l’alternativa allo stato etico è lo stato ipnotico
Le polemiche sul certificato verde mostrano non solo la profonda ipocrisia di tutte le fazioni che partecipano al dibattito (e che ormai deve considerarsi una caratteristica scontata e strutturale del discorso pubblico), ma anche che l’indebolimento del potere dello stato … Continua a leggere
Pubblicato in illuminati, oziosità
2 commenti