Archivi categoria: frammenti

“Lo scandalo sessuale del grande centro di calcolo in Molise”

Inesausto di fallimenti, per un periodo Elia Spallanzani si baloccò anche con l’idea del grande romanzo generazionale, solo che per essere credibile i critici (vittime del solito pregiudizio mimetico) pretendevano che parlasse della sua generazione, e lui ormai andava per … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, spallanzate | 2 commenti

Gli automi cellulari e la radice del sacrificio

Elia Spallanzani cominciò a interessarsi di computer durante la sua famosa e sfortunata corrispondenza con Calvino, ma fu solo nei primi anni ’80 che il Nostro riuscì a procurarsi a rate un Olivetti M24*. Da quel magnifico dilettante che era, … Continua a leggere

Pubblicato in alieni, frammenti, illuminati, rovesci, vecchi intrattenimenti | Lascia un commento

L’eterno abbagliare di formidabili pagliacci

Approfittando della quasi totale disoccupazione e in vista dell’incipiente fallimento stavamo raccogliendo i materiali per il nostro prossimo capolavoro, quel (da più anni annunziato) “Abbagliare la luna: discorso ignorante per la giullarizzazione del mondo” che stavolta davvero ci consegnerà all’eternità. … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, servizio | 3 commenti

I ritornelli veramente belli

Anche Elia spallanzani cercò di buttarsi nel business delle canzoni estive. Erano i tempi di “stasera mi butto” ed altrettali ma Spallanzani ovviamente scelse tutt’altro registro e più o meno prefigurò un Paolo Conte di là da venire, sebbene con … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, frammenti, media | Lascia un commento

Elia Spallanzani contro la giustizia (ancora)

Tra le carte dell’Elia abbiamo ritrovato una sorta di reclamo indirizzato al Ministo delle Finanze per quella famosa storia dei bilanci truccati della casa editrice Bomarzo. La maniera abrupta con cui si interrompe lascia dei dubbi sull’effettiva spedizione e fa … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, spallanzate | Lascia un commento

La fiera delle ovvietà

Elia Spallanzani si scervellò tutta la vita senza successo per introdurre qualche novità nella narrativa, ma non era stupido al punto da ignorare che il popolo non vuole niente di nuovo, in nessun caso e per nessun motivo, ma solo … Continua a leggere

Pubblicato in circoletti, frammenti | 1 commento

O della vita malspesa

Nel breve periodo in cui scappò dall’insegnamento e fu clochard a Pagini (in realtà la storia è un po’ più complicata, stava provando un suo spettacolo teatrale) Elia Spallanzani scrisse solo una breve nota intitolata “Dell’elemosina malspesa”. Qui, premesso che … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, spallanzate | Lascia un commento

Un piccolo qualcosa per noi uomini cattivi

Disse Elia Spallanzani: “Da ragazzo credevo di essere bruttarello ma simpatico, poi invece grazie alle confidenze di amici ho saputo che mia moglie si era fidanzata con me unicamente per via del mio fisico, e mi aveva abbandonato solo a … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, frammenti, spallanzate | Lascia un commento

Nemo metallaro in patria

I. Tanti anni fa nel paesello in cui abitavamo sorse un gruppo di metallari. Erano i primi della loro specie in loco e una sera d’estate salirono sul palchetto della musica, dando sfogo a tutta la loro provinciale metalleria. Noi, … Continua a leggere

Pubblicato in circoletti, frammenti, vecchi intrattenimenti | Lascia un commento

In difesa dell’ad hominem

Osservò giustamente Elia Spallanzani: “Accusare l’uomo per contestare le sue teorie è trucco vecchissimo, ma ormai quasi non c’è alternativa. In che consistono le “teorie” di tanti? Si stenta a ricavarne il sugo. Dicono e negano, distinguono fino al delirio, … Continua a leggere

Pubblicato in circoletti, frammenti, rovesci, vecchi intrattenimenti | Lascia un commento

La peggior forma di incomprensione

Il 31 luglio è stato l’anniversario della nascita di Primo Levi, che è uno dei pochi scrittori italiani di fantascienza che vale la pena leggere. Ovviamente non lo fa nessuno perché per tutti Levi è lo scrittore del campo di … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, frammenti, segnalazioni | Lascia un commento

Ma ora dicci qualcosa che non sappiamo

Disse Elia Spallanzani: “Prendo atto di essere un antinarratore: la gente non riesce mai ad entrare in quel che scrivo perché sono troppo pigro per ammobiliarle un mondo. Io non trovo la forza di mettermi a scrivere ogni volta com’era … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, media, spallanzate | 5 commenti

Bada a quello che desideri

Elia Spallanzani, questo misconosciuto genio poliedrico, scrisse anche una sceneggiatura per “Casa Vianello”. La storia iniziava nel classico modo farsesco (Raimondo cerca di sostituire un regalo di Sandra che aveva riciclato con un’altra donna), ma poi il demone spallanzanesco prevale, … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, illusioni, spallanzate | Lascia un commento

Eines kühnen Glaubens

Diceva sempre Elia Spallanzani: “Nel mondo accademico molti credono che sapere il tedesco li dispensi dal dovere dell’intelligenza”. Ed era indubbiamente vero.Spallanzani, nella sua anzianità, era cresciuto col mito del francese “lingua razionale”, l’inglese lingua dei bottegai e il tedesco … Continua a leggere

Pubblicato in circoletti, frammenti, spallanzate | Lascia un commento

Teh Ignorant Elephant

“In questo paese solo i documenti materialmente falsi dicono la verità”.E.S. Tra le carte di Elia Spallanzani c’è una cartellina sul verdone titolata “L’elefante ignorante” e piena dei soliti frammenti a metà tra il lucubrativo e l’oracolare che contraddistinguono le … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, spallanzate | 1 commento