Archivi categoria: delitti

Botanica letteraria

1. Nel racconto di Clive Barker “The Hellbound Heart”  Julia attira in casa i suoi amanti, li uccide e offre il loro sangue al suo ex amante Frank, che è ridotto a una sorta di larva per essersi troppo immischiato … Continua a leggere

Pubblicato in atrocità, delitti, oziosità | Lascia un commento

Un altro adombramento di Amleto

Durante il festival di Castel dei Mondi, ad Andria, abbiamo assistito allo spettacolo “Please, continue (Hamlet)“. Agli spettatori viene dato un taccuino, per motivi che saranno presto chiari. Sul palco ci sono veri giudici ed avvocati del foro locale, c’è … Continua a leggere

Pubblicato in delitti, gdr | 5 commenti

Critica di libri non letti (ancora sul giallo)

Qualche giorno fa abbiamo letto un articolo di Guido Vitiello sul giallo come rito sacrificale. Semplificando al massimo, l’autore ipotizza che nel giallo potrebbe non contare tanto l’aspetto enigmistico, quanto quello in un certo senso “catartico”: c’è un assassinio, che … Continua a leggere

Pubblicato in delitti, illusioni, pseudo recensioni, segnalazioni | 4 commenti

Casuali connessioni

Abbiamo comprato tre libri a caso sulla bancarella e sono risultati stranamente connessi. L’imperatore inesistente raccoglie tre opuscoli tesi a dimostrare che Bonaparte è una creatura immaginaria. Il primo spiega chiaramente che Napoleone è solo un’allegoria del sole e mostra … Continua a leggere

Pubblicato in delitti, paradossi, pseudo recensioni | Lascia un commento

Chi controlla il presente

Dopo le note su CSI volevamo parlare di Cold Case (sì, non abbiamo la pay, guardiamo solo le serie della Rai) ma siamo stati preceduti: Donatella Izzo ha scritto un articolo molto interessante, che esamina gli stessi punti cui avevamo … Continua a leggere

Pubblicato in delitti, illusioni, media | Lascia un commento

Dalla terra temuta

Rileggendo “La scomparsa di Majorana” abbiamo provato una sensazione di déjà vu. Le critiche all’operato degli inquirenti, che giungono all’irrisione; gli spaccati di vita di Majorana, vagamente edificanti; l’elogio implicito della fermezza della famiglia, che ha intuito qualcosa; la tesi … Continua a leggere

Pubblicato in delitti, imposture, pseudo recensioni | 6 commenti

Il giallo per tutti: CSI

Sintesi: CSI è più un documentario drammatizzato che un poliziesco, i suoi protagonisti sono degli impiegati e nel complesso rappresentano l’ufficio ideale. Frequentando la rete è difficile scansare Cthulhu. Malia del suono, attivismo dei fan, oscuro segno, il nome del … Continua a leggere

Pubblicato in delitti, gdr, lovecraft, media, nuovi intrattenimenti | 2 commenti

Lucca 2013

Come ogni anno torna Lucca Comics & Games col solito programmone di eventi e anteprime. La Fondazione sarà presente, sebbene in incognito, e tra l’altro vi consigliamo di prenotarvi per “Raccontalo alla cenere“, anteprima della nuova raccolta di murder party “Aperitivo con … Continua a leggere

Pubblicato in delitti, nuovi intrattenimenti, plagi, segnalazioni, spallanzate | Lascia un commento

Party letterari

Segnaliamo l’uscita di Murder Party, a cena con il morto, di Antonello Lotronto e Lorenzo Trenti. Siamo fieri della co-impresa del nostro antico Fondatore, di cui avevamo già segnalato Aperitivo con delitto. A questo punto ci auguriamo un terzo volume della serie, … Continua a leggere

Pubblicato in delitti, segnalazioni, sherlock | 2 commenti

Nera illusione

Segnaliamo un articolo interessante su certe forme del nero italiano. Riassumendo, l’autore sostiene che il preteso realismo di molti noir in fondo è solo un accumulo di stereotipi, quindi è fasullo quanto il gioco enigmistico del giallo classico, anzi di più, … Continua a leggere

Pubblicato in cluedo, delitti, rovesci, segnalazioni | 8 commenti

Cambiare niente perchè tutto cambi

Dai, passiamo ad altro. Nelle Mille e un notte c’è la storia di Abù Hassan, cui il califfo gioca un brutto scherzo: lo fa addormentare, lo porta al palazzo e ordina a tutti di trattarlo come fosse il califfo. Hassan finisce … Continua a leggere

Pubblicato in delitti, rovesci, spallanzate | Contrassegnato | 16 commenti

Cambiare nulla perchè tutto cambi

Due notizie vagamente collegate al tema dell’identità. – nei libri games il lettore decide lo sviluppo della trama, ma un libro non è solo trama, anzi forse è l’opposto: Finzioni segnala il Frankenstein di Dave Morris, un e-book in cui … Continua a leggere

Pubblicato in delitti, interattività, nuovi intrattenimenti | 4 commenti

Il caso del commento rapito (per la serie “le inchieste etc”)

Commentiamo un post di jumpinshark (per brevità “giampi”) e lui modera. Capita. Allora gli chiediamo perchè, ma  invece di rispondere  aggiunge un p.s. all’articolo: “questo blog e questo pezzo in particolare non sono sede per “mafiette letterarie”, come dice un … Continua a leggere

Pubblicato in blog, circoletti, delitti, oziosità | 2 commenti

Le difficili inchieste del commissario Ca… ahem, Spallanzani

A rischio di essere noiosi, continuiamo a cercare notizie sulla vicenda Lipperini – Manni. Serino aveva preannunciato novità per lunedì scorso, poi rinviate a giovedì, ma cominciamo a dubitare seriamente delle sue parole, quindi siamo tornati al buon vecchio lavoro … Continua a leggere

Pubblicato in delitti, interviste, oziosità | 16 commenti

Grafologia del comic sans

Surreale vicenda: la trasmissione "chi l'ha visto" mostra la cartolina spedita da un tedesco disturbato, ma non parendo abbastanza "immediata" una traduzione sovrimpresssa, si crea un fotomontaggio della cartolina con la scritta in italiano (un po' come avviene nei film … Continua a leggere

Pubblicato in apocrifa, arte postale, delitti, illusioni | Lascia un commento