- Follow Fondazione Elia Spallanzani on WordPress.com
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ciuip
I miei CinguettiiCopertine
Il passato
Libri
Meta
Archivi categoria: cluedo
Se fai dell’archeologia un giallo, non stupirti che poi sembra artificiale
Circa sessant’anni fa nel monastero di Mar Saba viene scoperta la copia di una lettera di Clemente Alessandrino a un certo Teodoro che tratta del vangelo segreto di Marco. Clemente sostiene che l’apostolo scrisse un vangelo “più pneumatico”, più spirituale … Continua a leggere
Sulla logica fantastica
Volevamo commentare questo libretto di C. L. Dodgson ma poi abbiamo concluso che siccome è molto breve e liberamente scaricabile il passante farà prima e meglio a leggerlo per intero che a passare attraverso le nostre considerazioni. Ci limitiamo quindi a notare che: … Continua a leggere
Pubblicato in carroll, cluedo, oziosità, Uncategorized
3 commenti
Il gioco dell’affaffino
Pensi che in Italia le indagini si facciano un po’ col culo? Allora devi provare CULEDO, il gioco della cronaca nera. Sei personaggi, sei armi e sei luoghi del delitto. I potenziali colpevoli sono Lo Zio, Il Marito Infedele, Il … Continua a leggere
Pubblicato in atrocità, cluedo, interattività, sherlock, vecchi intrattenimenti
Lascia un commento
Nera illusione
Segnaliamo un articolo interessante su certe forme del nero italiano. Riassumendo, l’autore sostiene che il preteso realismo di molti noir in fondo è solo un accumulo di stereotipi, quindi è fasullo quanto il gioco enigmistico del giallo classico, anzi di più, … Continua a leggere
Pubblicato in cluedo, delitti, rovesci, segnalazioni
8 commenti
Il commissario Cacando
Come tutti sanno, Elia Spallanzani si è interrogato a lungo sulla struttura del racconto giallo: il romanzo “Crocevia” in fondo è una via di mezzo tra Agatha Christie e Queneau, con una spruzzata di Gadda; il saggetto sulla fisica quantistica … Continua a leggere
Giallo mostarda
La rete che abbiamo cominciato a tessere si infittisce. Nella postilla al Nome della Rosa il criceto Umberto Eco scrive che da principio avrebbe voluto intitolare il libro L’Abbazia del delitto, e guardacaso esiste un gioco da tavolo ispirato a … Continua a leggere
Pubblicato in cluedo, delitti, segnalazioni
1 commento
Narrativa di ipotesi
Sono noti i contatti tra giallo, gioco e combinatoria. L’enigma può stare al centro del racconto come un serissimo gioco (Edipo, si, ma anche Lo Hobbit), oppure essere il racconto. Ancora, può essere matrice di racconti, dove non conta la … Continua a leggere
Pubblicato in cluedo, gdr, interattività, segnalazioni
1 commento