- Follow Fondazione Elia Spallanzani on WordPress.com
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ciuip
I miei CinguettiiCopertine
Il passato
Libri
Meta
Archivi categoria: carroll
Lovecraft nostro contemporaneo
Pare che Lovecraft abbia scritto quasi centomila lettere. Considerando che è morto a 47 anni, viene da chiedersi come facesse. Ma prendendo qualche lettera a caso si nota che spesso si ripeteva (soprattutto, ma non solo, su argomenti triviali). Per … Continua a leggere
Pubblicato in arte postale, carroll, lovecraft, nuovi intrattenimenti
2 commenti
Sulla logica fantastica
Volevamo commentare questo libretto di C. L. Dodgson ma poi abbiamo concluso che siccome è molto breve e liberamente scaricabile il passante farà prima e meglio a leggerlo per intero che a passare attraverso le nostre considerazioni. Ci limitiamo quindi a notare che: … Continua a leggere
Pubblicato in carroll, cluedo, oziosità, Uncategorized
3 commenti
Attraverso Gristo
“Quello che scrivo non ha molto senso. C’è divertimento e religione e orrore psicotico sparpagliati come un mucchio di capelli. E c’è anche una deriva sociale o sociologica… più che verso le scienze esatte, e l’impressione complessiva è infantile ma … Continua a leggere
Pubblicato in alieni, apocrifa, borges, carroll, combinatoria, dick, frammenti, illuminati, illusioni, imposture, oziosità, paradossi, paranoia, pseudo recensioni, segnalazioni, spallanzate, virale
3 commenti
Altri specchi
Allo scrittore Milo (o più raramente “Milos”) Temesvar si attribuiscono ormai una dozzina tra libri ed opuscoli, non ultimo Il Diabolus Antiquus di cui ci informa Alessio Nannini. Recensito per la prima volta da Umberto Eco in Apocalitici e integrati, … Continua a leggere
Pubblicato in borges, carroll, copertine, fumetti, illusioni, pseudo recensioni, segnalazioni, Uncategorized
Lascia un commento
Cartografo a Flatlandia
Sollecitato dalla copertina del libro, il nostro ex collaboratore dhalgren ci manda una sua vecchia nota, che non avendo meglio da fare vi rigiriamo (p.s.: su un tema affine e pressoché in contemporanea, fungomauto) . *** Cartografo a Flatlandia*** Borges, uomo … Continua a leggere
Pubblicato in borges, carroll, copertine, flatland, frammenti, illuminati, imposture, oziosità, paradossi, plagi, spallanzate
2 commenti
Poemi quadri
Da edt riprendiamo lo square poem attribuito a Carroll: Come noterete si può leggere sia in orizzontale che in verticale. Rifarlo nella nostra lingua è piuttosto difficile e noi siamo riusciti a tirar fuori solo questo squallido quadrato a base 4: … Continua a leggere
Pubblicato in carroll, oulipiaggini
1 commento