- Follow Fondazione Elia Spallanzani on WordPress.com
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ciuip
I miei CinguettiiCopertine
Il passato
Libri
Meta
Archivi categoria: bufale
Una cosa sparisce quando non serve, compresa la verità
Da sempre le persone non valutano l’informazione in base alla verità del suo contenuto, ma solo in base all’utilità che credono di trarne (anche come semplice intrattenimento). Quindi man mano che la vita diventa più sicura qualunque cosa tu faccia, … Continua a leggere
Pubblicato in bufale, oziosità, vecchi intrattenimenti
Lascia un commento
Richiamino
Per chi stesse pensando di raccogliere in volume le sciocchezze e le sporche menzogne che hanno più successo tra il popolo: non sprecate tempo, ci sono già i giornali. I titoli dei giornali spesso sono letteralmente falsi: necessità di sintesi … Continua a leggere
Pubblicato in borges, bufale, oziosità
1 commento
Il grande obeso dei numeri e altre stranezze
Il Prof. Yaroslav Sergeyev è russo ma insegna all’Università della Calabria e da una dozzina d’anni propone un modo (inizialmente definito “rivoluzionario”, ora solo “più semplice”) per trattare l’infinito. La Fondazione ama questi argomenti ma nel suo dilettantismo non è … Continua a leggere
Pubblicato in bufale, circoletti, illuminati, Uncategorized
5 commenti
La scomparsa dell’anonimo
Le opere e le frasi memorabili di autore ignoto finiscono inevitabilmente per essere attratte nella sfera di un soggetto nominato, mitico o esistente (difficile distinzione: aumentando le attribuzioni il soggetto reale tende a diventare mitico, e viceversa). L’attribuzione avviene per i … Continua a leggere
Pubblicato in bufale
2 commenti
Emergent
Sembra il nome di un sequel di “Divergent” e invece è un software per monitorare il diffondersi delle bufale online, come la storia della Bugatti vandalizzata col disegno di un pene. In futuro sarà interessante vedere se da tutto questo … Continua a leggere
Pubblicato in bufale, segnalazioni
Lascia un commento
I bidoni di Vidoni
Bologna, Ferrara e Ravenna sono i vertici di un triangolo del falso. Da Ravenna viene il Nostro, a Bologna c’è l’Umberto e a da Cento (FE) veniva Bruno Vidoni. Nel 1973, spacciandosi per un tale Roger Walker, Vidoni spedì al … Continua a leggere
Pubblicato in bufale, indovinelli, media, segnalazioni
1 commento
Interludio: l’idea è farsi venire un’idea
e poi continuare a ripeterla finchè non si trasforma in una pessima idea (c’è gente più testarda di noi). Forse anche voi pensate che MelissaP non esiste, ma c’è un’altra Melissa che esiste ancora meno: è stata inventata attorno al 2002 e il … Continua a leggere
Pubblicato in bufale
Lascia un commento
Troppo bello per essere falso
La Repubblica di Torino annuncia l’arresto di una donna che sbancava le slot usando un app per iphone. Qualcosa di simile si era già sentito nell’aprile 2011 ed è divertente leggere i commenti perche ci sono almeno una dozzina di … Continua a leggere
Pubblicato in bufale, combinatoria, illuminati
Lascia un commento
Una gatta da pelare per la polpost
Sono dodici anni che gira la bufala dei gattini bonsai ma c’è ancora qualcuno che ci casca e denunzia tutto alla polizia postale. P.s. per eventuali denunzianti: “gatta da pelare” è figurato eh, state calmi.
Pubblicato in atrocità, bufale
6 commenti
Sfacciata autopromozione
Ebbene si raga, avevate visto giusto: Lu1gi M4rra e L4ra M4nni sono la stessa persona, e tutti e due sono gli autori di
Pubblicato in bufale, illuminati
Lascia un commento
Ma chi è ‘sta Lara Manni?
Non si può stare tranquilli: adesso gira voce che Loredana Lipperini abbia uno pseudonimo, Lara Manni appunto, e che pubblichi da anni romanzi fantasy-manga (sempre per Fazi). Prima di dire la nostra serve un passo indietro: l’anno scorso volevano mettere … Continua a leggere
Pubblicato in bufale, circoletti, imposture, rovesci, spallanzate
3 commenti
Fazi d’autore
Martinez sospetta che la Fazi Editore stia propalando una bufala letteraria. Si sarebbe inventata un scrittore di culto italo americano ingiustamente condannato all’ergastolo e anche un comitato per la sua liberazione. Martinez sospetta anche che la bufala sia destinata ad … Continua a leggere
Pubblicato in blog, bufale
5 commenti
Orecchioni & Canzona
I due ormai sono noti, Striscia la notizia ne parla ogni giorno e si banfa di averli “smascherati”, ma cercando qualche notizia in più ci siamo accorti che ne avevamo parlato già un anno fa, citando altri che ne parlavano … Continua a leggere
Pubblicato in bufale, media, segnalazioni
2 commenti
Ritorno alla fama
Il cospirazionista R.F. sottolinea i paradossi delle associazioni segrete, che rischiano di essere superate a destra (o sinistra) da persone che si fingono adepti. Il tutto ci ricorda molto la vicenda dei Rosa Croce, che nel 1614 fecero comparire un … Continua a leggere
Pubblicato in bufale, illuminati, oziosità, vecchi intrattenimenti
Lascia un commento