- Follow Fondazione Elia Spallanzani on WordPress.com
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ciuip
I miei CinguettiiCopertine
Il passato
Libri
Meta
Archivi categoria: arte postale
Una definizione di solitudine
Viene da chiedersi come mai Elia Spallanzani continuasse a scrivere lettere a parenti e conoscenti in cui esponeva le sue idee per racconti, visto che quasi nessuno gli rispondeva e le rare risposte suonavano di una stupidità ripugnante. A questo … Continua a leggere
Pubblicato in arte postale, frammenti, illusioni, spallanzate
Lascia un commento
L’angolo della posta
L’interazione con i lettori è sempre la nostra prima preoccupazione. Pubblichiamo alcune delle epistole più saporose ricevute ultimamente, con la replica: 1) Ci scrive l’amico Giosafatte Madonnaro: “Egr. Fondazione, leggo sempre i vostri interventi e a volte li salvo addirittura … Continua a leggere
Pubblicato in arte postale, frammenti, oziosità
1 commento
Lovecraft nostro contemporaneo
Pare che Lovecraft abbia scritto quasi centomila lettere. Considerando che è morto a 47 anni, viene da chiedersi come facesse. Ma prendendo qualche lettera a caso si nota che spesso si ripeteva (soprattutto, ma non solo, su argomenti triviali). Per … Continua a leggere
Pubblicato in arte postale, carroll, lovecraft, nuovi intrattenimenti
2 commenti
Lo spam sei tu (aka lo leggo con calma)
Ogni giorno arrivano mail il cui unico scopo è sapere se esistiamo: non rispondiamo mai ma quel software continua a mandare pubblicità di libri, di cose che secondo lui potrebbero interessarci, se esistessimo, e continua ad aspettare una risposta qualsiasi, … Continua a leggere
Pubblicato in arte postale, oziosità
1 commento
La posta del cuore di H.P. Lovecraft
Con la scusa di frequentare prostitute tuo marito passa le notti a intonare canti blasfemi nella palude? Cara amica, è un caso più comune di quanto credi e il dottor Lovecraft ha la risposta giusta per te. Curiosa ironia della sorte: … Continua a leggere
Pubblicato in arte postale, lovecraft
Lascia un commento
Fantàsimi
Qualche tempo fa abbiamo ricevuto una mail proveniente da Elia Spallanzani. Sappiamo bene che dev’essere uno scherzo, ma come sempre noi umani tendiamo a credere più facilmente all’esistenza di una cosa che alla sua inesistenza. Questa mail piuttosto sconclusionata, per … Continua a leggere
Tre piccoli film su anonymous
Tutti vogliono sapere cosa c’è scritto nel diabolico e-book clandestino in vendita su Amazon e noi non dovremmo dirglielo? Ecco tre piccole sceneggiature per un serial televisivo dedicato alla libertà di informazione e al bruttopersonismo. La prima: “trama per un … Continua a leggere
Pubblicato in apocrifa, arte postale, indovinelli
4 commenti
Curiosi primati
Dopo il New York Times, anche il Guardian si occupa di come i word processor hanno cambiato il modo di scrivere i romanzi. Inevitabilmente riparte la caccia al primo libro scritto col computer e per ora il più vecchio pare … Continua a leggere
Pubblicato in arte postale, combinatoria, vecchi intrattenimenti
2 commenti
Il Pensiero Dinoccolato
Ieri girava una mail che invitava gli elettori del Pdl a votare per il "no", visto che le proiezioni davano ormai per probabile il raggiungimento del quorum. Molti hanno subito sospettato che fosse falsa, ma i più furbi della nostra … Continua a leggere
Pubblicato in arte postale, illuminati, paranoia
Lascia un commento
Grafologia del comic sans
Surreale vicenda: la trasmissione "chi l'ha visto" mostra la cartolina spedita da un tedesco disturbato, ma non parendo abbastanza "immediata" una traduzione sovrimpresssa, si crea un fotomontaggio della cartolina con la scritta in italiano (un po' come avviene nei film … Continua a leggere
Pubblicato in apocrifa, arte postale, delitti, illusioni
Lascia un commento
Dall'altra parte
Qualcuno forse ricorderà quel ragazzo che si uccise e programmò il suo blog per pubblicare messaggi postumi. La sua voce disincarnata faceva un po' paura. Ora invece è un suicida-assassino che parla attraverso le lettere tradizionali. Ricevere una lettera da … Continua a leggere
Pubblicato in arte postale, delitti, illusioni
Lascia un commento
Una settimana di bontà
Manca poco alla temuta festività degli innamorati. Quanti di voi si scervellano per trovare qualche versucolo da appendere alle orecchie dell’amata, in sostituzione economica dei più durevoli preziosi? Ebbene per venirvi incontro continuiamo a saccheggiare l’articolo del Fasulo e a … Continua a leggere
Evviva, è domenica! Possiamo vestirci di rosso e d’amore
E’ in corso di stampa un saggetto del nostro amico Massimo Fasulo sullo sterminato epistolario Spallanzaniano. Come previsto dall’art. 41 dello Statuto, Massimo ci ha mandato le bozze per ottenere l’imprimatur e dobbiamo dire che il suo lavoro stupisce per … Continua a leggere
Reazione a catena, o "mai troppo zelo"
Mentre i veneti si rimangiano la censura e Wuming se ne viene nelle mutande per aver letto un suo brano in pubblico, dall'Abbruzzo ci giunge questa lettera: "Salve amici spallanzani, mi chiamo ******** e preferirei non veder pubblicato il mio … Continua a leggere
Pubblicato in arte postale, paradossi, rovesci
Lascia un commento
Arte postale /5
Va bene. magari l’idea non è originalissima. Dopotutto già Don Tonino Bello aveva scritto Ad Abramo e alla sua discendenza, raccolta di lettere ai patriarchi dell’Antico Testamento. Sfruttando un mezzo differente – non più l’epistola ma l’intervista – il barocco … Continua a leggere
Pubblicato in apocrifa, arte postale, segnalazioni
1 commento