Jung for Joung

Anche il cinema si è accorto che i prodotti di intrattenimento (tra cui il cinema) riducono il loro pubblico a 5 categorie: l’atleta, il sapiente, il buffone, la puttana e la vergine. Questa elementare categorizzazione all’inizio riguardava essenzialmente i giovani, cioè appunto il pubblico, ma ormai da noi la categoria di “giovane” è stata allargata fino ai settantenni e quindi ci va quasi tutta l’umanità ricca.

La considerazione fa pensare subito a “La casa nel bosco” ma in realtà le categorie risalgono a molto prima. Non a caso sono anche le 5 caratteristiche principali di d&d: forza, intelligenza, destrezza, carisma e saggezza (con la precisazione che il gioco di ruolo nasce in un ambiente e una mentalità sostanzialmente puritani, da cui la scarsa enfasi sulla puttana, che semmai sta solo in copertina*).

La si può anche considerare una banalizzazione dei tipi psicologici junghiani Warrior, King, Magician e Lover, ed è notevole osservare che l’unica figura assurta più di recente (cioè solo da qualche secolo) al ruolo di protagonista è quella del pagliaccio (che, come notavamo tempo fa, è diventata più o meno intercambiabile con quella del re).

Notare inoltre che nel film “La casa etc” 4 dei 5 personaggi appaiono più complessi e quindi vengono ridotti allo stereotipo: l’atleta in realtà sarebbe anche intelligente, il mago anche atletico, la puttana in effetti è una brava ragazza e la vergine non è vergine: l’unico che non ha bisogno di essere dimidiato è il pagliaccio, perché è proprio già un pagliaccio. Ciò perché è perché è quasi impossibile incarnare pienamente la forza, l’intelligenza, la corruzione o la purezza, mentre è fin troppo facile vivere sempre come dei pagliacci.

Comunque, questa come ogni tassonomia mirava a descrivere ma poi è diventata anche prescrittiva: se vuoi essere “giovane” devi essere uno sportivo, un ricercatore, un buffone, una puttana o una vergine, dove per vergine si intende una persona che almeno ostenta con forza dei valori, anche se non li pratica.

Ora guardatevi attorno e cercate di incasellare i vostri contatti: vedrete con quanta facilità riconoscerete l’atleta, il ricercatore, il pagliaccio, la puttana, e la vergine. Scriveteglielo: scrivetegli sei proprio un runner, un filosofo prestato alla logistica, un tipo ricco di ironia, un inguaribile puttano, o un vergine.

*persino Burzum si è di recente lamentato delle grafiche sempre più spinte (nonché inclusive) sui manuali di dnd, che nella prima edizione erano tutti onesti padri di famiglia in cotta di maglia.

Informazioni su eliaspallanzani

Blog dedicato etc
Questa voce è stata pubblicata in gdr, media, oziosità, vecchi intrattenimenti. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.