Sotto il segno di pigreco

WordPress, credendo di farci contenti, ci avvisa che oggi è il decimo anniversario del blogghe. In realtà è passato il 18simo, ma wp non sa del periodo di spleender. Al deprimente pensiero di tutto questo tempo buttato si sovrappone la coincidenza: il blog passò su wp in quello che viene chiamato il piday (14 marzo, 3/14) e molti anni prima Elia Spallanzani aveva notato (laboriosamente banale) che negli infiniti decimali del pi c’è la data di nascita di ogni uomo, e anche quella di morte. Tempo fa ne avevamo anche scritto appunto sul blog, ma il suo continuo affondare nell’incacaggio rende impossibile ritrovare il post attraverso google.

Informazioni su eliaspallanzani

Blog dedicato etc
Questa voce è stata pubblicata in oziosità. Contrassegna il permalink.

2 risposte a Sotto il segno di pigreco

  1. Riccardo ha detto:

    È normale invece che cercando il Vostro nome su google ho trovato il pdf di un libro intitolato “Macchina per scrivere” scaricabile gratuitamente?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.