Il meglio dei due mondi

Disse Elia Spallanzani:

“Ho cominciato a studiare fisica come antidoto alla letteratura: cercavo qualcosa che semplificasse il complesso, invece di complicare l’ovvio, ma proprio in quel periodo la scienza stava entrando in quella che sarà poi definita la sua fase “ironica”, cioè cominciava ad affrontare gli stessi problemi che il linguaggio in generale aveva attraversato migliaia di anni prima. Allo stesso tempo la letteratura stava degenerando in giornalismo, che si contenta di presentare l’ovvio come nuovo senza nemmeno tentare di complicarlo. Ero dilaniato tra queste due tendenze e credo con la mia opera di non aver risolto nulla, ma se tutto prosegue come vedo nessuno lo saprà”.

Informazioni su eliaspallanzani

Blog dedicato etc
Questa voce è stata pubblicata in frammenti, spallanzate. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.