Alla Phiera del Phez, 4a parte

Abbiamo lasciato il nostro uomo su un treno circondato da individui loquaci e nocivi.  Se continua di questo passo non arriverà mai a Phez! Pur dissociandoci dalle opinioni espresse, siamo costretti a proseguire la copiatura.

Informazioni su eliaspallanzani

Blog dedicato etc
Questa voce è stata pubblicata in tehphez. Contrassegna il permalink.

15 risposte a Alla Phiera del Phez, 4a parte

  1. Dora ha detto:

    Mi ha angosciato per bene, sono a posto per il resto della giornata.
    Grazie, mi è piaciuto.

  2. anfiosso ha detto:

    Dicevo: Non ce la faccio. Non ci capisco un cazzo.

  3. anfiosso ha detto:

    A parte il fatto che non riesco nemmeno a capire chi o che cosa sia Daniele Gabrieli. Qui si dice di un libro (per ragazzi?) che ha scritto: http://www.goodreads.com/book/show/18160057-le-avventure-del-nibbio-nebbioso-e-della-gatta-di-ghisa.

  4. anfiosso ha detto:

    [Ma veramente si aggira tra Lambrate, Segrate & Gorgonzola?].

    • eliaspallanzani ha detto:

      c’è un equivoco (anche più di uno): l’agente D (ahilui) non è il venerabile Daniele Gabrieli. Quest’ultimo è noto sin da piccolo come modello per pannolini e da adulto si è specializzato nella conoscenza del mondo femminile. Inoltre assomiglia in maniera impressionante a un Quokka. Per il resto, prima di parlare di confusione dovresti vedere il manoscritto. Questa versione è stata anche rimaneggiata per cercare di renderla più comprensibile ma il nostro uomo era una vera e propria isola di caos.

  5. anfiosso ha detto:

    Niente, ho riletto, adesso tutto a posto. Nel senso che mi riguarda (quando capisco un testo ho la netta sensazione che mi riguardi direttamente, e viceversa). A P.ta Nuova, Torino, c’era, chissà se c’è ancòra, un pianoforte nell’atrio, dove gente si fermava a sonare. Andare ADDRITTO lo dicono qui in Toscana. Bere dalla fontanella lo faccio, gli avanzi del MacDonalds sono un problema perché non possono lasciare roba in giro all’accaparramento dell’utenza, e se se ne accorgono ci pisciano dentro. Mi sembra sufficiente. Non ho mai pensato che Daniele Gabrieli fosse l’agente D. Mi sembra ovvio che sono io, a questo punto.

    • eliaspallanzani ha detto:

      A pensarci riconosciamo in te un po’ dell’egocentrismo maniacale e della tendenza paranoide del nostro D… ma allora… oh, gawdio! Allora le notizie della tua dipartita (per altro da te diffuse) erano leggermente esagerate! Non sai la gioia con cui ti ritroviamo, specie considerando che sembri aver perso la memoria!

      • anfiosso ha detto:

        Voi avete *sempre* pensato che io fossi rincoglionito.
        Tanto per mettere le cose in chiaro [indigito, ché è più pittoresko]: 1. Non è mio egocentrismo, siete VOI che non riuscite a fare a meno di me; 2. Sono effettivamente morto, il xiv. iii. ‘lxxiv., in un incidente stradale presso la Malpensata. Come dice Babsi Jones, non si può essere ‘più morti’ o ‘mortissimi’, dunque non vedo dove potesse esserci, anche volendo, l’esagerazione; 3. Quanto alla gioja, siete i soliti ipocriti del cazzo.

        • eliaspallanzani ha detto:

          In quello che ti abbiamo detto c’è un indizio sulla reale identità del signor D. Prima o poi, in una delle tue rare pause di sanità mentale, forse vedrai la LUGE. Quanto al dott. D egli, come tutti gli scrittori, dice di vivere “tra xxx e yyy”. Dove viva di fatto, lo ignoriamo.

  6. anfiosso ha detto:

    E comunque non avete risposto alla mia domanda circa Daniele Gabrieli: veramente abita intorno a Segrate, Lambrate & Gorgonzola? [Lo chiedo perché è da allora che ho un principio di soffocazione].

  7. anfiosso ha detto:

    In quello che ti abbiamo detto c’è un indizio sulla reale identità del signor D.
    Beh, grazie; ma dal momento che non conosco assolutamente nessuno di voi, è assolutamente inutile lasciarmi indizj, tanto non mi dicono niente.
    Prima o poi, in una delle tue rare pause di sanità mentale,
    Io non conosco pause.
    forse vedrai la LUGE.
    Preferirei migliorare la mia visione crepuscolare, grazie. Potreste provvedere in qualche modo?
    Quanto al dott. D egli, come tutti gli scrittori, dice di vivere “tra xxx e yyy”. Dove viva di fatto, lo ignoriamo.
    Ma come lo ignorate? Se vive “tra xxx e yyy”! Lo dicono le parole stesse!

  8. anfiosso ha detto:

    Anche quelle telecamere mi dicono qualcosa. Che cosa?

  9. Pingback: tEh phEz, una parte in mezzo | Fondazione Elia Spallanzani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.