Bologna, Ferrara e Ravenna sono i vertici di un triangolo del falso. Da Ravenna viene il Nostro, a Bologna c’è l’Umberto e a da Cento (FE) veniva Bruno Vidoni.
Nel 1973, spacciandosi per un tale Roger Walker, Vidoni spedì al Diaframma – Fotografia Italiana un drammatico reportage fotografico sugli scontri in Irlanda del Nord. Le foto vennero subito pubblicate ma qualche mese dopo l’autore rivelò la beffa: erano finte, scattate alla Bovisa, e contenevano molti indizi beffardi (a parte il fatto che erano troppo perfette per essere vere). In seguito Vidoni mise in giro altri falsi spudorati, regolarmente presi per buoni (ad es. finti ritratti futuristi del Duce, finiti in mostre antologiche sull’arte del Ventennio. Per tacere di quelli che non sono stati ancora smascherati).
Purtroppo i rapporti tra Vidoni e Spallanzani furono limitati, poco più di una discussione polemica sulla presunta falsità della foto il Miliziano di Robert Capa, altrimenti insieme avrebbero potuto far dei danni. Per altri dettagli date un’occhiata qui e qui.
Ringraziamo Max Boschini per la segnalazione.
Grazie a voi per lo Spallanzani 😉