Non si può stare tranquilli: adesso gira voce che Loredana Lipperini abbia uno pseudonimo, Lara Manni appunto, e che pubblichi da anni romanzi fantasy-manga (sempre per Fazi).
Prima di dire la nostra serve un passo indietro: l’anno scorso volevano mettere al bando i libri degli autori pro Cesare Battisti, tra cui Elia Spallanzani. La Lipperini si scagliò con la consueta veemenza contro l’iniziativa liberticida, ma quando le facemmo notare che doveva esserci un equivoco, perchè Spallanzani è morto nel 1997 e quindi non poteva aver firmato l’appello in favore di Battisti, si turbò leggermente, o per meglio dire si incazzò come una jena e cancellò l’Elia dalla lista della salute, ed epurò i commenti.
Avemmo quindi un breve e comico scambio epistolare, che la Lippa ci vietò di divulgare. Ci resta in mente però il tono generale, che si può riassumere in “questi scherzi non si fanno”.
Tornando al presunto pseudonimo, sappiamo solo che La Manni interviene spesso nel blog della Lipperini e forma un amoroso gruppo con lei e coi compari di Wu-Ming, che pure erano caduti nella beffa della lista di proscrizione.
Ora, ci sembra davvero difficile che la Lippa, con tutti i problemi del mondo che ha da risolvere, si sia presa la briga di creare un fake che aggiorna continuamente un blog e scrive centinaia di commenti in giro, ma se così fosse noi che dovremmo fare? rivalutarla o ammonirla che questi scherzi non si fanno?
- Follow Fondazione Elia Spallanzani on WordPress.com
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ciuip
I miei CinguettiiCopertine
Il passato
Libri
Meta
Pingback: Fun Fiction Femminista | Fondazione Elia Spallanzani
Pingback: La triangolazione | Fondazione Elia Spallanzani
Pingback: Tutto il faccendone aka per chi non ne avesse abbastanza | Fondazione Elia Spallanzani