Contra risum, esperimento

Su un noto forum leggiamo delle battute che vi sottoponiamo, per vedere se vi fanno ridere.

"E' di qualche giorno fa la notizia che una ragazza con la sindrome di Down si è laureata in lettere. Molti commentatori hanno sottolineato con soddisfazione che in Italia anche una persona con la sindrome di Down può laurearsi in lettere. D'altro canto, i detrattori della scuola pubblica non si sono lasciati sfuggire l'occasione per sottolineare che in Italia anche una persona con la sindrome di Down può laurearsi in lettere."

Informazioni su eliaspallanzani

Blog dedicato etc
Questa voce è stata pubblicata in atrocità. Contrassegna il permalink.

7 risposte a Contra risum, esperimento

  1. dottord ha detto:

    Diciamola tutta: il problema non è l'umorismo, è il cattivo umorismo.

  2. eliaspallanzani ha detto:

    cattivo perchè non fa ridere o perchè fa ridere?

  3. dottord ha detto:

    Perché non fa ridere

  4. dottord ha detto:

    (Del resto quasi niente di quello che viene spacciato come comico fa effettivamente ridere. Spesso la gente ride solo perché si sente in dovere di farlo)

  5. eliaspallanzani ha detto:

    Infatti. Però ammetterai che la battuta segue uno dei procedimenti tipici del comico (la stessa espressione interpretata in due sensi opposti) e quindi dal punto di vista "strutturale" è una frase comica, anche se poi non ti fa ridere (per tua peculiare sensibilità, o insensibilità).

  6. dottord ha detto:

    Ma come dice Luttazzi (a proposito: fulgido esempio di comico che non fa ridere, o almeno non più) a far ridere non è tanto il meccanismo, e neanche il contenuto, ma il ritmo.

    Non c'entra niente, ma c'entra: una volta frequentavo un tizio che condivideva questa vostra avversione per il riso. Era inquietante perché, quando gli raccontavi una barzelletta, non rideva, ma ti spiegava perché la battuta faceva ridere. Una cosa del tipo, "Bella, c'è uno slittamento di senso…", con la faccia seria.

    Forse lo conoscevate anche voi, almeno di fama. Una volta faceva il critico cinematografico…

  7. utente anonimo ha detto:

    ti diremo anzi che è dei nostri (da sempre (paura)) .

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.