Dodici piccoli apocrifi

C'è stato un periodo in cui gli italiani stavano quasi imparando a giocare: è accaduto verso la metà degli anni '80 ed è durato ben poco, a metà dei '90 era già finito. A quel periodo appartengono quasi tutti i giochi di ruolo italiani e diversi piccoli esperimenti di narrativa, come ad esempio questo libretto che abbiamo preso sulle bancarelle, "Il delitto imperfetto" di Federico Bini. Si tratta di dodici racconti "nello stile" dei più famosi scrittori del giallo, da Simenon a Ed McBain, da Conan Doyle a Raymond Chandler. L'autore aggiunge un dizionarietto dei luoghi comuni del giallo e una breve nota sullo stile dei personaggi e dei loro autori e premette anche una sorta di "formula del giallo" o "regola del gioco", nelle due varianti del giallo scientifico e di quello d'azione (scuola inglese, scuola americana).
Il libretto, che non è certo una novità, si lascia comunque leggere e fa tornare il pensiero a un'epoca più felice, o più stupida, che sembra irrimediabilmente perduta.

Informazioni su eliaspallanzani

Blog dedicato etc
Questa voce è stata pubblicata in apocrifa, delitti, indovinelli, pseudo recensioni, sherlock. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.