Accadono cose strane per le vie di alcune grandi città americane. Osservando i marciapiedi potreste infatti imbattervi in una strana insegna, fusa sull’asfalto, simile a quella che vi mostriamo , che cita misteriosamente Toynbee e Kubrick. Il problema è che di queste cosiddette “insegne di Toynbee” esistono centinaia di esemplari (c’era anche un sito, toynbee.net, che li elencava tutti, ma ora è stato acquistato da un altro toynbee e quindi cercateli con google) e soprattutto nessuno ha la più pallida idea di cosa rappresentino! Del mistero si è occupato anche il Kansas City Star, che in un articolo spiega innanzitutto chi era Toynbee: uno storico che sosteneva come la percezione del futuro da parte dell’umanità possa plasmare la storia stessa. Le idee di Toynbee erano state riprese anche in un racconto di Bradbury, dove un uomo viaggiava 80 anni nel futuro, scopriva un mondo dilaniato da guerre e atrocità, e al suo ritorno implorava gli altri esseri umani di impegnarsi a cambiare quanto aveva visto. Solo quando l’umanità si mise alacremente al lavoro per scongiurare tale futuro, il viaggiatore rivelò che si era inventato tutto; ma cionondimeno le teorie di Toynbee si erano rivelate valide. Che c’entra tutto ciò con le misteriose insegne, visto che oltretutto Toynbee e Kubrick non hanno mai avuto rapporti? C’entra forse il progetto di colonizzare Giove con i defunti terrestri e quindi orientare la nostra storia in base al genio visionario del regista di 2001 Odissea nello spazio? Il mistero è aperto!
- Follow Fondazione Elia Spallanzani on WordPress.com
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ciuip
I miei CinguettiiCopertine
Il passato
Libri
Meta
Pingback: Il fenomeno Toynbee | Fondazione Elia Spallanzani
Pingback: Tre in uno | Fondazione Elia Spallanzani
Pingback: Ripetizioni | Fondazione Elia Spallanzani