Tra gioco e realtà

Iniziarono i Pink Floyd nel ’94, proponendo un enigma nell’allora nascente Internet. Ma il vero boom ci fu con il gioco promozionale per il lancio del film AI. Stiamo parlando di un tipo di gioco così strano da aver richiesto un nuovo termine per definirlo: ARG, ossia Alternate Reality Game. Si tratta di giochi a immersione totale, sviluppati principalmente tramite mezzi di comunicazione telematici (Internet, e-mail, forum, chat – ma anche telefonate, SMS e incontri dal vivo) di cui i giocatori vengono a conoscenza tramite il passaparola. Nel corso del gioco viene dipanata una storia in cui i partecipanti si trovano a risolvere enigmi nei modi più impensati; l’aspetto affascinante è che questi detective dell’immaginario vengono spinti quasi naturalmente a trovarsi per confrontare soluzioni, formulare ipotesi e scambiarsi indizi, rendendo il tutto un gioco molto comunitario. Per chi vuole saperne di più rimandiamo al bel sito unfiction.com, che spiega più nel dettaglio di che si tratta e fornisce una mappa dei giochi attualmente in corso. Da non perdere il forum, dove incontrare altri giocatori e partire insieme alla ricerca della verità.

Informazioni su eliaspallanzani

Blog dedicato etc
Questa voce è stata pubblicata in alieni, illuminati, indovinelli, interattività, nuovi intrattenimenti, virale. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Tra gioco e realtà

  1. Pingback: Ripetizioni | Fondazione Elia Spallanzani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.